Blog post

PASTA INTEGRALE ALLA CREMA DI ZUCCA E CECI

Ottobre 9, 2017Michela Dessì

La cucina di Cr_eative ha aperto le porte all’autunno. Cambiano i colori e i sapori, ritornano amori mai tramontati come quello per la zucca. Lo scorso anno mi ero già data alla pazza gioia con l’articolo “1 zucca, 4 ricette“, cosa avrò inventato adesso? Partiamo dalla prima di una serie di ricette dedicate a quest’ortaggio: la pasta alla zucca e ceci.

Non una pasta qualsiasi, ovviamente integrale e condita con una crema di zucca e ceci. Un primo piatto semplice, anche veloce da preparare. Tutto in padella e nel giro di 30 minuti saremo seduti a tavola con il nostro pranzo fumante.

Ricette con la zucca

Come si cucina la pasta alla zucca e ceci?

La base di partenza per preparare la pasta zucca e ceci è  la crema. Un condimento molto versatile che si può usare anche per farcire piadine, mantecare risotti o come ripieno di torte salate. Stavolta non ho cotto la zucca al forno, bensì in padella. Il motivo sta nel fatto che non mi andava di accendere il forno per 100g di zucca. Di solito lo uso quando so di dover cuocere più cose insieme, o di seguito. Riduco tempi e sopratutto il consumo di corrente elettrica 😉

Per quanto riguarda i ceci, ne avevo un po’ in frigo già cotti dal giorno prima. Potete usare anche quelli in scatola, ma ricordate di sciacquarli bene sotto acqua corrente per eliminare il sale. Qui potete trovare quelli totalmente al naturale.

Oltre a questi ingredienti, ho aggiunto, in momenti diversi della ricetta, qualche insaporitore come cipolla, prezzemolo, rosmarino e un pizzico di sale. Basta un mixer/tritatutto per creare la nostra crema di zucca e ceci.

Una ricetta vegan e  adatta a tutti, anche a chi è celiaco se si utilizza la giusta pasta. Qua sotto troverai tutte le quantità e il procedimento completo della pasta alla crema di zucca e ceci. Buon pranzo e a presto con altre ricette con la zucca! La prossima sarà un dolce per la colazione 😊

Stampa Ricetta

Pasta integrale alla crema di zucca e ceci, vegan

Ingredienti per 2 persone

  • 160 g Pasta Integrale
  • 100 g Zucca
  • 100 g Ceci Cotti
  • 1 cucchiaio Olio Evo
  • 1/2 Cipolla
  • 1 pizzico Sale
  • Prezzemolo
  • Rosmarino

Procedimento

  • 1)

    Lavate bene la zucca, eliminate la buccia e tagliatela a dadini.

  • 1)

    Versatela in una padella antiaderente, aggiungete mezzo centimetro d’acqua, copritela con un coperchio e cuocete a fuoco basso. Monitorate la cottura: la polpa della zucca dovrà diventare morbida e l’acqua dovrà assorbirsi. Ci vorranno circa 15 minuti.

  • 2)

    In un altra padella, affettate mezza cipolla e rosolatela con un cucchiaio di olio Evo. Una volta appassita, aggiungete la zucca e i ceci già cotti. Fate saltare tutto insieme per circa 5 minuti. Lasciate due cucchiai del condimento per guarnire la pasta, il resto invece versatelo in un mixer insieme a del rosmarino e un pizzico di sale. Frullate fino ad ottenere una crema omogenea.

  • 3)

    Cuocete la pasta integrale scelta per il tempo indicato sulla confezione. Poco prima di scolarla, aggiungete due cucchiai di acqua di cottura alla crema. Versate la pasta scolata al dente nella padella contenente la crema alla zucca e ceci e saltate sul fuoco fino a quando la pasta non sarà ben amalgamata con la crema.
    Poco prima di servire aggiungete il condimento conservato in precedenza e un po’ di prezzemolo fresco.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta