Il fatto che mi debba portare ben quattro giorni a settimana il pranzo a lavoro, mi ha portato ad amare l’insalata di pasta anche nella stagione fredda. Se ne parla tanto in estate, ma anche in autunno ed inverno non è da sottovalutare! É pratica e semplice da cucinare e mi piace sperimentare con la verdura, ma anche frutta, di stagione. Per questo ho voluto preparare una pasta con cavolo nero e se guardando la foto ti sarai domandato che di quale tipo di pasta si tratta, ho usato la frègula! Vediamo subito la ricetta.
Ricetta pasta con cavolo nero
Come anticipato, per preparare questa pasta con cavolo nero ho usato la frègula. Si tratta di un tipo di pasta di tipico della Sardegna, la regione in cui sono nata, e che magari avrai sentito nominare con il termine italianizzato di fregola (e lo sappiamo che in italiano significa un’altra cosa 😅). Io ho scelto questo tipo di pasta, ma tu puoi sostituirla con quella che preferisci, a te la scelta!
Ma adesso veniamo al bello: il condimento! Eheh, è un po’ insolito ma molto molto buono. Il cavolo nero è una verdura che ho scoperto soltanto in età adulta, così come è successo con la zucca. Da quando l’ho assaggiato, però, me ne sono innamorata e ho deciso di scrivere un articolo su come cucinare il cavolo nero e di inserire, ovviamente, anche questa ricetta.
Al cavolo nero ho poi aggiunto la mela tagliata a dadini, la ricotta salata e le mandorle tostate. Ok, ve l’avevo detto che era una insalata di pasta invernale insolita, ma sono sicura che non ti deluderà.
Della sua preparazione esiste anche la video ricetta, in quanto è stata protagonista della prima delle tre puntate di Oggi al Mercato, programma dell’emittente televisiva sarda Videolina. Puoi vederla cliccando qui.
Adesso ti lascio alla lettura degli ingredienti e del procedimento di questa pasta con cavolo nero, se la riprepari non dimenticare di taggarmi nelle tue foto e usare l’hashatg #mangiapositivo!