Tutti conoscono la pasta radicchio e noci, un primo piatto autunnale e invernale veloce e facile da realizzare. È sufficiente il tempo di cottura della pasta per preparare il condimento, ovvero una salsina che, nella maggior parte dei casi, è a base di panna da cucina. Come fare per rendere più “leggero” il tutto? Ci penso io con la ricetta della mia pasta radicchio e noci light e…vegan!
Come preparare una pasta radicchio e noci light e vegan
La mia versione prevede come condimento del radicchio leggermente saltato in padella con cipolla e delle noci tritate grossolanamente. Come pasta ho scelto delle linguine integrali, ma poi potete utilizzare quella che più preferite. Cambiando tipologia della pasta, la ricetta può diventare anche senza glutine e, quindi, adatta a chi è celiaco 😉
Per prepararla potete utilizzare, inoltre, la varietà di radicchio che preferite. Cercate di utilizzare quello disponibile in base alla stagione!
Tutto qui? Eheh, no…adesso arriva il bello! Questa è una pasta integrale al radicchio e noci senza panna e senza nessun formaggio. Ma quindi come diventa cremosa?! Calmi vi spiego tutto.
I più scettici storceranno sicuramente il naso, considerato l’esordio iniziale con le parole light e vegan insieme, ma dovrete ricredervi. Sarebbe stata, infatti, comunque buona anche aggiungendo direttamente le noci tagliate grossolanamente ma ho ben pensato di creare una salsina per prendere ancora più appetitoso questo primo piatto.
La salsa si realizza unendo le noci, una bevanda vegetale a base di soia senza zucchero e poco olio extravergine di oliva. Si emulsiona tutto con l’aiuto di un minipimer e in pochi minuti avrete la vostra salsa per condire la pasta. Semplice, no? 😁
Adesso vi lascio alla ricetta. Sono sicura che vi piacerà e fatemi sapere se la provate! Non dimenticate di postare la foto usando l’hashtag #mangiapositivo.