Iniziamo la settimana con una nuova ricetta in collaborazione con ZenPasta. Vi ho raccontato dei loro prodotti qualche mese fa con le crocchette di riso vegan al Risino di Shirataki, ricordate? Oggi, invece, ho preparato per voi le penne rigate con pesto di piselli light alle fave e mandorle!
Ricette con ZenPasta: le penne con pesto di piselli light
Nel precedente articolo dedicato a ZenPasta potete trovare la spiegazione delle caratteristiche di questi particolari prodotti con un focus approfondito sulla principale fibra vegetale li compone, ovvero il glucomannano.
La Penne ZenPasta che andremo ad utilizzare oggi non sono però composte, a differenza del Risino, da sola farina di konjac. Primo ingrediente è la semola di grano duro biologico, seguita poi da un 29% di fibre vegetali (frumento e avena) e infine dalla farina di konjac. Proprio in quest’ultima è contenuto il glucomannano, una fibra idrosolubile che, una volta ingerita, assorbe i liquidi aumentando così di volume: 65 grammi di penne rigate secche corrispondono infatti a 175 grammi da cotte. Questa caratteristica lo rende un alleato per il controllo della sazietà. Affinché svolga correttamente questo lavoro si raccomanda però di assumere sempre abbondante acqua naturale dopo il consumo di prodotti a base di questa fibra.
Osservando la confezione saltano subito all’occhio alcune percentuali. A parità di peso cotto con la pasta convenzionale, queste penne rigate hanno il 40% di calorie in meno, il 50% di carboidrati in meno e 5 volte più fibre. Per approfondimenti, vi rimando all’indagine comparativa effettuata dal brand.
Ci tengo anche oggi a sottolineare che non uso ZenPasta in tutte le sue varianti per la presenza di queste percentuali in meno. Ho coscienza del prodotto e lo utilizzo nel modo giusto associandolo ad uno stile di vita sano, equilibrato e vario.
Come fare il pesto di piselli light, fave e mandorle
Il pesto di piselli light è una crema arricchita con fave, mandorle e basilico. Una ricetta che segue perfettamente la stagionalità ed è perfetta sia per essere usata come condimento per la pasta, in questo caso le Penne ZenPasta, che per essere semplicemente gustata spalmandola su del pane integrale tostato.
I piselli e le fave sono due legumi che si trovano freschi da maggio in poi. Sono entrambi ricchi di proprietà nutritive importanti. Hanno poche calorie e grassi, un buon contenuto di proteine ed un ottimo contenuto di fibre.
Per preparare questo pesto servono pochi ingredienti: piselli, fave, mandorle, basilico e un filo di olio EVO. Il procedimento è molto semplice, anche se si tratta di un piatto che necessita la cottura quindi le tempistiche non saranno super veloci. Ultimo tocco finale colorato e gustoso per condire la pasta è l’aggiunta di carote tagliate a dadini!
Prima di lasciarvi alla ricetta delle penne rigate con pesto di piselli light alle fave e mandorle, volevo ricordarvi che è ancora valido il codice sconto del 5% sull’acquisto di tutti i prodotti ZenPasta! Basterà inserire MANGIAPOSITIVO2018 sullo shop online durante la fase di pagamento 😃
Adesso correte a mettere l’acqua della pasta sul fuoco, buon pranzo!