In questi anni ho sperimentato più versioni di piadina integrale all’olio extravergine di oliva e stavolta ho trovato la versione definitiva. Per questo ho deciso di condividere con voi la ricetta della piadina fatta in casa.
Sono stata per la prima volta in Romagna circa due anni fa e grazie a Rimini Wellness è ormai una tappa annuale. Tra me e la piadina è stato subito amore a prima vista e ho avuto la fortuna di assaggiarla nelle più svariate versioni. Ovviamente sempre con qualche accorgimento, prediligendo quella preparata senza farine raffinate e senza strutto. Voi direte: “Che abominio! La piadina è piadina, non esistono senza!”. E io vi rispondo di assaggiare la piadina vegetariana di Piada e cassoni da ciana e monda a Rimini, poi ne riparliamo 😉
Visto che non posso prendere sempre un aereo per mangiarne una, ho deciso di preparare una piadina integrale light.
La ricetta della piadina integrale all’olio extravergine di oliva
Preparatevi a una una ricetta semplice e genuina, facile e veloce da preparare. Potete mangiarla come sostituto del pane o come piatto unico se farcita in modo completo e con ingredienti di stagione.

La vera piadina romagnola deve contenere solo la farina, l’acqua (o il latte), un pizzico di sale e lo strutto. Alcuni aggiungono anche il lievito o il bicarbonato. La mia versione invece non prevede alcun agente lievitante e lo strutto viene sostituito con l’olio EVO. Una volta che avrete letto questa ricetta sono sicura che smetterete di acquistare quelle industriali imbottite di conservanti e altre porcherie!
A proposito di “imbottitura”! Una volta preparata, ho farcito la piadina integrale con hummus di lenticchie e bietole. Anche stavolta ho scelto un ortaggio di stagione, molto digeribile, saziante e ricco di principi attivi.
Per chi ancora non l’ha fatto, vi consiglio di iscrivervi alla newsletter! Ogni mese, a partire da ottobre, riceverete tanti contenuti esclusivi. Vi do un piccolo anticipo… 🍎🍆🌽
ISCRIVITI PER RICEVERE OGNI MESE IL CALENDARIO DELLA STAGIONALITÀ DI FRUTTA E VERDURA!
Adesso è il momento di lasciarti alla ricetta della piadina integrale all’olio di extravergine di oliva! Se la riprepari, postala sui social usando l’hashtag #mangiapositivo. La foto comparirà direttamente sulla gallery del blog e sarà un piacere condividerla 😊