Blog post

CREPE VEGAN SENZA LATTE E SENZA UOVA

Novembre 14, 2015Michela Dessì

Vado pazza per le piadine, tuttavia, quelle confezionate contengono spesso strutto e olio di palma. Per questo è nata la piadina a modo mio, che in realtà tanto piadina non è. Si tratta, piuttosto, di una crepe vegan senza latte e senza uova, che però può essere farcita come se fosse una piadina.

Come farcire la crepe vegan senza latte e senza uova

Questa è una di quelle ricette salva cena o pranzo quando a casa non avete pane. La piadina a modo mio è, infatti, velocissima da preparare. Non vi servirà alcun mattarello, perché come vi ho anticipato l’impasto è liquido.

Io la chiamo piadina perché esteticamente la ricorda, ma in realtà si tratta di una crepe vegan senza latte e senza uova. Di seguito troverete la ricetta per la pastella, che una volta cotta, potrà essere farcita in base ai vostri gusti.

Io ho scelto verdure grigliate e salsa allo yogurt greco. Per quest’ultima ho usato mezzo barattolino di yogurt greco, due cucchiaini di olio evo, curry, erba cipollina, prezzemolo e dei pezzetti di bietola. Ho mescolato energeticamente il tutto e lasciato mezz’oretta in frigo.

Se invece siete alla ricerca di una vera piadina, non potete lasciarvi sfuggire la ricetta della piadina integrale all’olio evo. What else? #mangiapositivo

Stampa Ricetta

Piadina a modo mio - crepe vegan senza latte e senza uova

Ingredienti

  • 30 g Farina Integrale
  • 10 g Farina di Ceci
  • 150 ml Acqua
  • q.b. Spezie
  • q.b. Sale

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola mischiate le farine e le spezie.

  • 2)

    Aggiungete poco per volta l’acqua, fino a ottenere un composto cremoso.

  • 3)

    Versatelo in una padella antiaderente preriscaldata e attendete fino alla doratura di entrambi i lati.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta