Blog post

PIZZETTE ALLO YOGURT

Luglio 23, 2018Michela Dessì

Non preparavo le pizzette allo yogurt da circa un anno, ieri mi sono venute in mente e mi sono accorta che avevo pubblicato la ricetta solo sui social. Ho ripescato il vecchio post del 2017 e ho deciso metterla con qualche aggiustatina anche sul blog.

Le pizzette allo yogurt e una big news

Lo so che avete già il mattarello scalpitante, ma prima voglio raccontarvi una novità che finalmente posso dirvi. Quest’anno sarò blogger ufficiale della 30° edizione del Sana, che si terrà da venerdì 7 a lunedì 10 settembre 2018 a Bologna.

Per chi non lo conoscesse già, si tratta del Salone internazionale del biologico e del naturale. Un unico spazio in cui sarà possibile scoprire le novità del mercato e partecipare a incontri di approfondimento su temi che riguardano non solo l’alimentazione biologica, ma anche cura del corpo naturale e bio e green lifestyle.  L’emozione è tanta e, come direbbe qualcuno, sento il cuore a mille!

Come preparare le pizzette allo yogurt senza lattosio e senza lievitazione

La ricetta delle pizzette allo yogurt è facile e veloce, si prepara in pochissimo tempo perché è senza lievitazione. Ho usato solo un lievito istantaneo per salati, ma questo non significa che non siano comunque soffici e saporite, anzi! Mi ricordano le pizzette che si servo alle feste e ai buffet, di quelle di cui vanno matti grandi e piccini.

Nella prima versione di queste pizzette ho usato lo yogurt greco, vi consiglio anche questa ricetta perché molto buona. Guardando il vecchio post di Facebook ho sorriso, in un anno il mio modo di scattare le foto è cambiato tanto 😊

Pizzette allo yogurt morbide e veloci

Oggi invece vi propongo come ingrediente uno yogurt bianco senza lattosio. Ho usato questo yogurt perché il mio ragazzo è intollerante al lattosio e volevo che le provasse anche lui. Due picconi con una pizzetta, ho realizzato così una nuova versione buonissima senza lattosio (o meglio con una percentuale inferiore allo 0,01%).

A questo si aggiungono pochi ingredienti che sicuramente non mancheranno nella vostra dispensa: farina di tipo 2, farina di ceci, sale e poi il condimento finale! Ho optato per un classico sugo preparato con passata di pomodoro, origano e basilico, senza nessun’altra aggiunta. Voi ovviamente potete decidere di condirle come preferite!

Spero che la ricetta vi piaccia e che sarete in tanti a provarla, sono sicura che vi conquisterà! Potete usare lo stesso impasto anche per realizzare le pizzette in versione girella o panzerotto. Insomma, lasciatevi trasportare della cr_eatività, il risultato sarà incredibilmente bello 😉

Stampa Ricetta

Pizzette allo yogurt

Ingredienti per 7 pizzette

Per l'impasto

  • 120 g Farina di tipo 2
  • 25 g Farina di ceci
  • 125 g Yogurt Bianco senza lattosio, 1 barattolino
  • 4 g Lievito Istantaneo per salati
  • 1 pizzico Sale

Per il condimento

  • 45 g Passata di pomodoro
  • 1 pizzico Sale
  • 1 cucchiaino Olio evo
  • Origano

Procedimento

  • 1)

    Preparate il condimento cuocendo per 5 minuti la passata di pomodoro e aggiungendo origano, un pizzico di sale e un filo d’olio evo.

  • 2)

    In una ciotola capiente, unire le farine, il lievito istantaneo e il sale. Versate lo yogurt e impastare fino ad ottenere un panetto ben omogeneo.

  • 3)

    Trasferire l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e stenderlo con un mattarello fino a raggiungere a uno spessore di circa 3-4 mm.

  • 4)

    Adesso date la forma alle vostre pizzette, potete usare un coppa pasta oppure, come ho fatto io, un bicchiere. Dalle quantità indicate si ottengono circa 7-8 pizzette di diametro di 7 cm.

  • 5)

    Disponete le pizzette di yogurt su una teglia ricoperta con carta da forno. Conditele distribuendo un cucchiaino di sugo e cuocetele per 10 minuti in forno preriscaldato a 200°C in funzione statica. Mi raccomando, prima di sfornarle verificate che siano bene dorate perché le tempistiche potrebbero variare in base al forno.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta