Blog post

PICNIC CAKE DI PASQUETTA

Marzo 23, 2016Michela Dessì

Pasqua e Pasquetta sono ormai vicinissime e ho pensato ad una ricetta da proporre in queste occasioni, soprattutto nel giorno dei picnic per eccellenzaVolevo trovare, inoltre, un modo per valorizzare ancora di più le ultime arrivate in casa Cr_eative: le Erbe di Provenza.

Plumcake salato con Erbe di Provenza

Le Erbe di Provenza Bio Araquelle sono un mix di aromi pregiati: santoreggia, origano, timo e rosmarino. Provengono dalla Francia e sono acquistabili sul sito Biokirei, con tanto di garanzia di certificazione biologica. Portano con sé un eccezionale sapore in grado di valorizzare i più svariati piatti e un aroma straordinario capace di diffondersi per tutta la cucina con l’apertura della sola confezione.

E a proposito di confezione, già sui social ho avuto modo mostrarvi il momento di apertura del pacco e quanto fossi rimasta soddisfatta dalla cura con la quale è stato confezionato: imballaggio interno ed esterno perfetto e packaging adorabile con tanto di charm “Made with love”.

Biokirei pacco

Biokirei pacco 1

Per non parlare poi della possibilità di poter soddisfare le proprie curiosità o risolvere eventuali dubbi attraverso il servizio di consulenza su Biokirei.it fornito da una esperta erborista, addirittura senza vincolo all’acquisto. Insomma, da queste mie parole avrete capito quanto sia entusiasta di questo modo di cura del cliente e di condivisione con lo stesso.

Le Erbe di Provenza entrano a far parte degli ingredienti della Picnic Cake di Pasquetta, un plumcake salato vegan con scarola e funghi perfetto per i prossimi pranzi all’aperto nei giorni di festa.

Vi lascio alla lettura di questa sfiziosa e velocissima ricetta e aspetto le foto delle vostre gite con la Picnic Cake!

Happy Easter 🐰

Stampa Ricetta

Picnic Cake: plumcake salato con verdure vegan

Ingredienti

  • 150 g Farina Integrale
  • 100 g Farina di Ceci
  • Scarola
  • Funghi Champignon
  • 1 bustina Lievito Istantaneo per Salati
  • 70 ml Acqua
  • 200 g Latte Vegetale
  • 50 ml Olio Evo
  • 1 cucchiaino Erbe di Provenza
  • 1 pizzico Sale

Procedimento

PREPARAZIONE CONDIMENTO

  • 1)

    Lavate le foglie di scarola sotto abbondante acqua corrente assicurandovi di eliminare eventuali tracce di terriccio. Tagliate finemente la scarola, mettetela poco per volta in un tegame con pochissima acqua e un pizzico di sale. Coprite con un coperchio e attendete qualche minuto. Quando la verdura sarà appassita, togliete il coperchio e saltatela fino a quando tutta l’acqua non sarà evaporata.

    Pulite accuratamente i funghi e tagliateli a fettine. In una padella antiaderente mettete un filo d’olio e un po’ di acqua, fate rosolare uno spicchio di aglio per alcuni secondi e quindi versate i funghi.
    Copriteli con un coperchio e, quando saranno morbidi, aggiungete il prezzemolo, alzate la fiamma e fateli saltare per qualche minuto.

PREPARAZIONE IMPASTO

  • 1)

    In una ciotola, mescolate le farine con il lievito, un pizzico di sale e le spezie di Provenza.
    Versate poco per volta il latte vegetale, l’acqua e l’olio e mescolate fino ad ottere un composto liscio.
    Aggiungete i funghi e la scarola, amalgamate bene il tutto, versate l’impasto in uno stampo da plumcake e cospargete la superficie con semi vari ed erbe di provenza.

  • 2)

    Cuocete in forno preriscaldato a 180° per circa 30/40 minuti.
    Ricordate di fare la prova stecchino per verificare la cottura.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta