Blog post

POLPETTE DI MELANZANE SENZA UOVA

Settembre 29, 2023Michela Dessì

Le polpette di melanzane senza uova sono il piatto perfetto per chi è alla ricerca di una ricetta ricca di sapore e gusto. Sono semplici da preparare, infatti ti serviranno solo 3 ingredienti e una padella. In questo articolo, ti mostrerò come preparare queste polpette di melanzane che non prevedono l’uso delle uova, bensì del parmigiano.

Polpette di Melanzane con Solo 3 Ingredienti

Queste polpette si ottengono combinando semplicemente melanzane, parmigiano e pane grattugiato, che creeranno una consistenza croccante all’esterno e morbida all’interno. Io le ho cotte in padella, ma potresti utilizzare il forno o la friggitrice ad aria. Inoltre, potresti addirittura farle al sugo.

Come vedi è una ricetta molto semplice e versatile, che sono sicura che sarà in grado di deliziare il palato anche dei più piccini.

Come Preparare le Polpette di Melanzane Senza Uova

Per preparare le polpette di melanzane dovrai, innanzitutto, cuocere le melanzane e condirle con prezzemolo. In tanti mi hanno suggerito di utilizzare al suo posto il basilico, quindi sappi che vengono buonissime anche con quello.

Il primo ingrediente che dovrai aggiungere alle melanzane è il parmigiano. Se preferisci una versione vegana, potresti sostituirlo con del lievito alimentare in scaglie. All’impasto dovrai aggiungere poi del pane grattugiato e un pizzico di sale. Per un tocco extra di sapore, potresti unire un po’ di aglio in polvere o pepe nero al composto.

Dopo queste anticipazioni ti lascio alla preparazione nel dettaglio, se vuoi puoi dare un’occhiata anche alla video ricetta su Instagram. Se proverai le mie polpettine di melanzane, non dimenticare di postarle usando l’hashtag #mangiapositivo.  Buon appetito!

Stampa Ricetta

POLPETTE DI MELANZANE SENZA UOVA

IngredientI

  • 200 g Melanzane cotte e condite con prezzemolo
  • 50 g Parmigiano
  • 50 g Pane grattugiato
  • Sale

Procedimento

  • 1)

    Taglia a dadini piccoli le melanzane (così cuociono più in fretta) e trasferiscile in una buona padella antiaderente oleata con un po’ di olio evo. Falle dorare su tutti i lati mettendo la fiamma al massimo, mescolando in continuazione in modo che non si brucino. Quando sono dorate, aggiungi un pochino di acqua, aggiusta di sale e chiudi con coperchio per far completare la cottura. Quando sono tenere, e ben asciutte, aggiungi il prezzemolo fresco, mescola e sono pronte.

  • 2)

    Trasferisci 200 g di melanzane in un recipiente e schiacciale con una forchetta fino a ottenere una consistenza cremosa.

  • 3)

    Aggiungi il parmigiano grattugiato, il pane grattugiato, il sale e mescola tutto fino a ottenere un panetto compatto.

  • 4)

    Dai forma alle polpette con le mani e cuocile in una padella antiaderente fino a doratura.

Ricetta Precedente