Blog post

POLPETTE DI MERLUZZO E BIETOLE

Novembre 5, 2018Michela Dessì

Se c’è una cosa che amo fare è ascoltarvi. Mi piace conoscere le vostre impressioni e andare incontro ai vostri bisogni, perché questo blog è un punto d’incontro. Ultimamente è diventato sempre più chiaro che siete alla ricerca soprattutto di ricette salate. Di piatti semplici e veloci da preparare per i pasti fuori casa, oppure delle ricettine smart da proporre ai vostri bimbi. Le polpette di pesce e verdure arrivano proprio come risposta a queste esigenze!

Polpette di pesce e verdure: quale pesce scegliere?

Il pesce è un alimento che deve essere consumato almeno 3 volte a settimana all’interno di una corretta ed equilibrata alimentazione. Questo prodotto della pesca fornisce proteine ad elevato valore biologico, ne contiene infatti circa il 15-20% ma, tra le altre cose, anche grassi. La percentuale di quest’ultimi, in base alle diverse specie, varia tra lo 0,5% al 27%. Come sappiamo non tutti i grassi sono da evitare: in molti pesci sono infatti presenti fosfolipidi e grassi insaturi ad alta concentrazione di omega 3, importanti per i loro effetti benefici sul cuore.

Tra i pesci magri (<3%) c’è il merluzzo ed è proprio lui che ho scelto per preparare le polpette di pesce e verdure. Vorrei dirvi che ho usato del merluzzo fresco, ma stavolta non è così e vi spiego perché. È ovvio che, quando si può, è meglio prediligere un prodotto fresco ma non sempre si riesce. In questi casi, per rispettare una buona frequenza di consumo, è possibile ricorrere come buon compromesso al pesce surgelato. Ricordatevi che si tratta di un’alternativa e non di una completa sostituzione (discorso che vale pure per il pesce in scatola). Anche per l’acquisto di questi prodotti è importante soffermarci nella lettura delle etichette alimentari. Ricordatevi che ci deve essere un solo ingrediente, ovvero il pesce. Fatta questa premessa vediamo come preparare le polpettine di merluzzo e verdure.

Preparare le polpette di pesce e verdure usando merluzzo e bietole

Come cucinare le polpette di pesce e verdure al forno

Questa ricetta nasce in una sera di ritorno da lavoro, quindi con un elevato grado di stanchezza. Nessuna possibilità di acquistare del pesce fresco e l’unica cosa presente in casa erano dei filetti di merluzzo e delle bietole surgelate. Esatto, questa sarà la ricetta che vi salverà nei momenti di disperato sfinimento. Ma non solo, se siete genitori sarà anche la ricetta che farà finalmente mangiare il pesce al vostro bambino. 😂

Il procedimento per cucinare le polpette di pesce e verdure al forno è veramente semplice e veloce. Quasi dimenticavo! Per l’impanatura ho usato farina di mais, quindi amici intolleranti al glutine si tratta di una ricetta gluten free.

Prendente subito carta e penna. Ogni volta che le preparerete pensatemi e, ovviamente, fotografate le polpettine e usate l’hashtag #mangiapositivo!

Stampa Ricetta

Polpette di meluzzo e bietole

Ingredienti per 3 persone

  • 450 g Meluzzo surgelato
  • 5 cubetti Bietole surgelate
  • 1 Cipolla piccola
  • 1 Uovo
  • 1 pizzico Sale
  • q.b. Olio Evo
  • 100 g Farina di Mais
  • q.b. Semi di oleosi, come sesamo, semi di girasole e di zucca

Procedimento

  • 1)

    Affettate finemente una cipolla. Mettetela nella in una padella antiaderente capiente e fatela appassire con un po’ di acqua.

  • 2)

    Versate i cubetti di bietole ancora surgelati nella padella e mettere il coperchio.

    Dopo qualche minuto, quando le bietole avranno iniziato a cuocere, aggiungete i filetti di merluzzo e mettete di nuovo il coperchio. Fate in modo che l’acqua rilasciata si riassorba, altrimenti al termine della cottura dovrete strizzare il tutto.

  • 3)

    Trascorso il tempo, trasferite il contenuto nella padella in un mixer. Spezzettate il merluzzo nel caso questo non fosse già avvenuto durante la cottura. Aggiungete un uovo e un pizzico di sale. Tritate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, ma non proprio una purea. L’impasto dovrà risultare abbastanza grossolano

  • 4)

    Realizzate con l’impasto delle palline, quindi passatele nell’impanatura preparata con farina di mais e semi oleosi.

  • 5)

    Disponete le polpette in una teglia ricoperta di carta forno e oliatele leggermente in superficie. Infornate a 200 °C per circa 20 minuti.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta