Tutti conoscono il polpettone ripieno al forno, un piatto spesso realizzato in occasione di pranzi e cene di festa. La ricetta classica precede solitamente l’uso della carne e un ripieno che può comprendere verdure, uova, salumi e formaggi. Se mi leggete da diverso tempo, saprete che sono onnivora ma la mia alimentazione è prevalentemente vegetale, così ho pensato di proporre una sua ricetta con le lenticchie.
Come si fa il polpettone di lenticchie ripieno al forno
Non è la prima volta che lo faccio, c’è già stato un polpettone di lenticchie e la ricetta risale al 2016, ma questa è la versione 2.0, ancora più buona e un po’ diversa. Mi ero riproposta di riprepararlo da dicembre, quando ho visto ha ricetta di Gaia sul suo blog thegreenpantry.it e così mi sono lasciata ispirare 😀
Gli ingredienti sono tutti cotti i precedenza, poi “assemblati” e messi in forno. Ho scelto un ripieno di cicoria e cipolla, ma voi potete utilizzare quello che più preferite adattandolo alla stagione nella quale vi trovate.
Questa ricetta è perfetta anche per il vostro meal prep, in quanto potete tagliare il polpettone di lenticchie a fette, accompagnarlo con un po’ di insalata e metterlo nella vostra lunch box. A me piace anche consumarlo a temperatura ambiente, senza essere riscaldato, ma ognuno ha i suoi gusti!
Adesso vi lascio alla ricetta del mio polpettone ripieno al forno e come sempre aspetto le vostre repliche, ma anche suggerimenti 😊 #mangiapositivo