Blog post

POLPETTONE RIPIENO AL FORNO: RICETTA CON LENTICCHIE

Febbraio 3, 2020Michela Dessì

Tutti conoscono il polpettone ripieno al forno, un piatto spesso realizzato in occasione di pranzi e cene di festa. La ricetta classica precede solitamente l’uso della carne e un ripieno che può comprendere verdure, uova, salumi e formaggi. Se mi leggete da diverso tempo, saprete che sono onnivora ma la mia alimentazione è prevalentemente vegetale, così ho pensato di proporre una sua ricetta con le lenticchie.

Come si fa il polpettone di lenticchie ripieno al forno

Non è la prima volta che lo faccio, c’è già stato un polpettone di lenticchie e la ricetta risale al 2016, ma questa è la versione 2.0, ancora più buona e un po’ diversa. Mi ero riproposta di riprepararlo da dicembre, quando ho visto ha ricetta di Gaia sul suo blog thegreenpantry.it e così mi sono lasciata ispirare 😀

Gli ingredienti sono tutti cotti i precedenza, poi “assemblati” e messi in forno. Ho scelto un ripieno di cicoria e cipolla, ma voi potete utilizzare quello che più preferite adattandolo alla stagione nella quale vi trovate.

Ricetta con le lenticchie: polpettone ripieno al forno

Questa ricetta è perfetta anche per il vostro meal prep, in quanto potete tagliare il polpettone di lenticchie a fette, accompagnarlo con un po’ di insalata e metterlo nella vostra lunch box. A me piace anche consumarlo a temperatura ambiente, senza essere riscaldato, ma ognuno ha i suoi gusti!

Adesso vi lascio alla ricetta del mio polpettone ripieno al forno e come sempre aspetto le vostre repliche, ma anche suggerimenti 😊 #mangiapositivo

Stampa Ricetta

Polpettone di lenticchie ripieno al forno

Ingredienti per 4 persona (o 4 volte)

  • 200 g Lenticchie secche
  • 2 Carote, (circa 70 g)
  • 1 Cipolla grande
  • 1 Patata, (circa 120 g)
  • 100 g Cicoria
  • Acqua
  • Olio evo
  • Erbe Aromatiche
  • Farina di mais
  • Sale

Procedimento

  • 1)

    Tritate finemente la cipolla, prelevatene la metà e fatela appassire con poco olio evo, in un’ampia casseruola e a fuoco basso. Aggiunte una carota tagliata a piccoli dadini e le le lenticchie, mescolate per qualche minuto e poi aggiungete 450 ml di acqua ed erbe aromatiche (io ho scelto erba cipollina e timo). Chiudete con un coperchio e proseguite la cottura fin quando le lenticchie saranno cotte e l’acqua completamente assorbita. Monitorate costantemente il tutto affinché le lenticchie non si attacchino eventualmente sul fondo, quindi se necessario aggiungere poca acqua.

  • 2)

    Lavate e sbucciate una patata e una carota, tagliatele a piccoli mezzi e mettete in un pentolino con circa 50 ml acqua. Coprite con un coperchio e cuocete finché non saranno tenere.

  • 3)

    In una padella, fate appassire con poco olio la restante cipolla, aggiungete la cicoria già lavata e tagliata finemente e poca acqua.

    Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 15 minuti.

  • 4)

    Una volta che verdure e legumi si saranno raffreddati, unite nel mixer la patata e la carota con le lenticchie cotte, regolate di sale e frullate fino a ottenere un composto compatto, va bene anche se non totalmente liscio (a me piace che ci siano delle lenticchie intere). Se necessario, per prendere il tutto più lavorabile, potete aggiungere un po’ di farina di mais o pane grattugiato integrale.

  • 5)

    Sul vostro piano di lavoro stendete un foglio di carta forno, spolveratelo con un po’ di farina di mais e distribuite il contenuto nel mixer in modo da creare uno strato di circa 1 cm.

    Dategli la forma di un rettangolo e al centro, nel verso del lato più lungo, metteteci la cicoria con la cipolla. Avvolgete il polpettone su se stesso, aiutandovi con la carta al forno, dandogli la classica forma.

  • 6)

    Se avete uno stampo da plumcake potete adagiarlo al suo interno, in alternativa avvolgetelo nella carta forno legando le estremità come una caramella.Come fare il polpettone ripieno al forno

  • 7)

    Cuocete circa 30 minuti a 180 gradi. Una volta cotto fatelo raffreddare completamente e poi tagliatelo a fatte.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta