Anche a Natale si #mangiapositivo! A poche ore dal gran cenone della Vigilia, ecco la mia proposta salata: Rustico di Natale.
Sul web si trovano tantissime ricette natalizie a base di pasta sfoglia o pasta brisè. Sono oggettivamente veloci perchè basta acquistare i rotoli già pronti. Siamo sicuri però che il risparmio del tempo valga di più della qualità del prodotto? Oli e grassi vegetali non idrogenati, concentrati di vegetali e frutta e aromi sono necessari? Non voglio fare la bacchettona proprio a Natale, ma uno stile di vita sano non va mai in vacanza.
Fin dove posso arrivare, io ci provo. Quindi ecco a voi la ricetta di una torta salata preparata con una pasta brisè rustica e ripiena con verdure di stagione.
Se invece siete alla ricerca di una ricetta natalizia dolce, vi consiglio i panettoffin!
Come fare il rustico di Natale con pasta brisè integrale fatta in casa
Devo confessarlo, la prima volta che l’avevo provato un po’ titubante riguardo alla sua riuscita ma dal risultato mi son dovuta poi ricredere. Il mio rustico di Natale ha come base un’ottima e friabile pasta brisè all’olio evo. In realtà si tratta di una ricetta che può essere usata in tante occasioni, non soltanto nel periodo natalizio. Ah, la stessa pasta la potete utilizzare anche per creare anche dei crackers. In questo caso vi consiglio di aggiungere delle erbe aromatiche, come l’origano!
È potenzialmente una ricetta adatta anche ai vegani o alle persone intolleranti al latte. Dico potenziamene perché la differenza la farà il ripieno.
Cosa mettere dentro una torta salata
La mia versione prevede una farcitura tutta di stagione: broccoli, cipolle, funghi champignon, grana e noci. Questa è quindi una variante vegetariana, ma vorrei darvi anche altre combinazioni che ho collaudato negli anni e che rendono queste torte salate un piatto unico.
Torte salate invernali:
- ricotta, radicchio e funghi
- uova, carciofi e prezzemolo
- tofu, bietole e mandorle
Torte salate estive:
- gamberetti, zucchine e zenzero
- caprino, melanzane e peperoni
- crema di ceci e asparagi
Adesso vi lascio la ricetta per la pasta brisè all’olio evo. Spazio alla vostra creatività per il ripieno 🙂
Buon Natale!