Sembra impossibile, ma hai letto bene. La ricetta che ti propongo oggi è la versione vegan e leggera del super goloso salame di cioccolato.
Credo non abbia bisogno di tante presentazione, si tratta di un dolce tanto amato e conosciuto in tutta Italia. La ricetta originale è tanto semplice quanto calorica. All’appello ci sono: biscotti secchi, burro, cioccolato, uova, zucchero e rum.
La ricetta del salame di cioccolato vegan fatto in casa
Siccome mangiare sano non significa privazione, ho deciso di rivisitare il salame di cioccolato rendendolo 100% homemade.
La via più semplice sarebbe stata quella di utilizzare i biscotti secchi integrali, invece ho deciso di sostituirli con una frolla integrale sbriciolata vegan. Salutiamo burro e uova e rimpiazziamoli con lo yogurt di soia al naturale.
Dopo un primo tentativo non pienamente soddisfacente, perché non volevo abbondare con il fondente, ci ho riprovato e la combinazione ingredienti è decisamente ben riuscita. Un risultato che supera il taglio e non si trasforma in granola 😂
Riassumendo, la mia ricetta del salame al cioccolato prevede:
- Frolla sbriciolata vegan preparata con farina integrale Benessence e fiocchi di avena integrali Nattùra
- Cioccolato fondente 85% cacao
- Yogurt di soia al naturale
- Quinoa e Amaranto soffiato Nattùra
- Mandorle Benessence
La preparazione non sarà così veloce come quella originale, ma vi assicuro che ne varrà la pena sia per il gusto che per la qualità degli ingredienti.
La ricetta poi è super versatile, può essere facilmente trasformata in gluten free oppure si possono utilizzare altri tipi di yogurt.
Il salame di cioccolato è un dolce per le grandi occasioni, ovviamente non è da mangiare tutti i giorni. Può essere preparato per un evento speciale, lascerà la vostra famiglia o i vostri ospiti a bocca aperta, o meglio piena perché ne vorranno subito un’altra fetta!
Sono sicura che sarete in tanti a replicarlo, quindi aspetto le vostre foto con hashtag #mangiapositivo 📷
Vi lascio alla ricetta del salame di cioccolato vegan, presto!