Blog post

SPINACINA BURGER

Febbraio 27, 2017Michela Dessì

La spinacina: l’immancabile compagna dei miei pranzi e cene all’università. Sembra una vita fa, o forse lo è, poi ho imparato a leggere le etichette di ciò che mangiavo.

Cosa contiene una spinacina acquistata al market?

La lunghezza della lista degli ingredienti dovrebbe già metterci in guardia e scoraggiare l’acquisto. Se questo non è sufficiente, aguzziamo la vista e leggiamone alcuni: circa un 40% di carne (pollo e/o tacchino, di cui una parte separata meccanicamente), farina di frumento, olio vegetale, latte, uova, amidi, destrosio, ecc..

Fatto in casa è più sano: gli Spinacina Burger di pollo fatti in casa

A questo punto cosa si fa? Non si torna a casa a mani vuote, ma con gli ingredienti per preparare gli Spinacina burger! Solo petto di polo, spinaci, qualche spezia e pan grattato integrale per la panatura.

spinacina burger

Qualche tempo fa avevo preparato anche le cotolette senza pollo e vegane. Le ricordate? Entrambe le ricette sono senza uovo e si possono cuocere in una buona padella antiaderente oppure in forno. Oltre agli spinaci, potete usare le verdure di stagione che più preferite: bietole, scarola, cicoria e chi più ne ha, più ne metta!

Sono perfette anche da portare in pausa pranzo a lavoro o all’università. Potete prepararne in quantità, conservarle in freezer e scongelarle all’occorrenza. Sono sicura che anche questa ricetta vi conquisterà!

Adesso aspetto i vostri piatti 😉

Stampa Ricetta

Spinacina Burger di pollo fatto in casa

Ingredienti

  • 170g Petto di Pollo
  • 100 g Spinaci
  • q.b. Pangrattato Integrale
  • Noce Moscata
  • Sale

Procedimento

  • 1)

    Sbollentate gli spinaci e strizzateli bene.
    Tagliate il petto di pollo a piccoli pezzi e tritarlo nel mixer con gli spinaci.

  • 2)

    Trasferire il tutto in una ciotola e aggiungere la noce moscata e un pizzico di sale. Mescolate bene, se l’impasto è troppo umido aggiunte un po’ di farina di ceci per renderlo più lavorabile.

  • 3)

    Create con le mani delle palline di uguale misura e, appiattendole, dategli la forma della spinacina. Per semplicità, ho utilizzato degli stampini per hamburger.

  • 4)

    Creati gli spinacina burger, passateli da entrambi i lati nel pane grattato integrale (potete usare anche dei wasa o delle fette biscottate passati per qualche secondo nel mixer).

  • 5)

    A questo punto potete decidere se cuocere i vostri spinacina burger in una buona padella antiaderente oppure nel forno. In entrambi i casi, attendete la cottura e doratura di entrambi i lati. Saranno necessari tra i 10 e i 20 minuti a seconda della modalità scelta.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta