Blog post

STICK DI CECI E MAIS ALLE ERBE

Aprile 16, 2018Michela Dessì

Gli stick di ceci e mais sono dei bastoncini croccanti realizzati con un mix di farina di ceci e mais. Uno snack dal gusto speziato e dal profumo di erbe aromatiche, reso ancora più saporito dall’uso di un olio extravergine d’oliva speciale. Sto parlando di Ghermanu, un olio non solo 100% italiano ma per di più sardo, prodotto alle pendici del Monte Corrasi dall’azienda agricola Puligheddu. La proprietaria Giuliana mi ha donato una bottiglia e io ho pensato farvi conoscere meglio questo prodotto attraverso la ricetta delle chips di farina di ceci e mais.

L’ingrediente segreto degli stick di ceci e mais: l’olio biologico Ghermanu

Ghermanu è un olio biologico di alta qualità, frutto di una tradizione di famiglia incentrata sull’amore per la terra e sulla genuinità delle sue espressioni. Nella lingua sarda, il suo nome significa “puro, schietto, genuino”, e deriva dallo spagnolo hermano, ovvero “fratello”.

Chips di farina di ceci e mais integrale

Quest’olio si ottiene alle varietà olivo “Nera di Oliena” e “Bosana”, coltivate appunto ad Oliena. Ho pensato che il suo gusto amarognolo e a tratti piccante, potesse dare quel qualcosa in più agli stick di ceci e mais e così è stato.

La ricetta gli stick di ceci e mais alle erbe

Che abbia un debole per le ricette con la farina di ceci è ormai risaputo. Esempio lampante è la farinata al forno, super buona e il mio salva cena per eccellenza. Anche gli stick di ceci e mais non scherzano e risultano perfetti per un healthy aperitivo con amici, accompagnati magari da una crema di asparagi e un cruditè di verdure.

Un piatto che può essere mangiato da tutti! Se date uno sguardo agli ingredienti noterete subito che sono senza glutine e senza lattosio, perfetti quindi anche per chi ha qualche intolleranza o segue una dieta vegana.

Chips di ceci con erbe aromatiche

Dall’impasto delle chips di farina di ceci e mais, che ricorda molto quello della polenta, si ricavano degli stick che poi vengono resi croccanti in forno. Dorati ma non unti grazie all’olio Ghermanu, saporiti e dal profumo di rosmarino, origano, salvia e timo. Un finger food impreziosito poi dai semi di papavero. Che aspettate a prepararli? Sono semplicissimi e veloci 😄

Stampa Ricetta

Stick di ceci e mais

Ingredienti

  • 50 g Farina di Ceci
  • 25 g Farina di Mais integrale
  • 300 ml Acqua
  • q.b. Erbe Aromatice
  • q.b. Olio Extravergine di Oliva Ghermanu
  • q.b. Curry
  • q.b. Sale
  • q.b. Semi di Papavero

Procedimento

  • 1)

    Per prima cosa, versate in una piccola ciotola due cucchiai di olio Evo Ghermanu. Rivestite una teglia di carta forno e spennellatela con l’olio. Non dovrete usare tutto l’olio ma il tanto sufficiente da oliare in modo omogeneo il foglio di carta forno. Vi anticipo che dovrete distribuire l’impasto che andremo a preparare solo su una metà del foglio, perché questo dovrà essere poi ripiegato su se stesso.

  • 2)

    Riempite una pentola con l’acqua e portate ad ebollizione. Quando inizieranno a comparire le prime bollicine, aggiungete il sale, le erbe aromatiche e il curry.

  • 3)

    Quando l’acqua avrà raggiunto completamente l’ebollizione, versate le farine precedentemente setacciate e mescolate senza mai fermarvi. In questo modo eviterete la formazione di grumi.

  • 4)

    Cuocete a fuoco basso per circa due minuti, sempre mescolando, fino a quando non avrete ottenuto una crema densa e omogenea. Nel caso in cui si fossero formati dei piccoli grumi, frullate il composto per qualche secondo con un minipimer per renderlo liscio.

  • 5)

    Trasferite subito il composto nella teglia precedentemente preparata, e versatelo in maniera uniforme su una metà del foglio di carta forno. Livellate con un cucchiaio, spolverate la superficie con i semini di papavero, e coprite l’impasto con l’altra metà del foglio. Fate leggermente pressione con le mani, fino ad ottenere uno spessore di  circa 5 mm.

    Capovolgete il foglio e andate a distribuire i semi di papavero anche sull’altro lato. Lasciate raffreddare fino a quando il composto sarà diventato solido.

  • 6)

    Raffreddata la mini polenta di ceci, possiamo adesso ottenere i nostri stick dall’impasto.  Con un coltello affilato, e leggermente unto di Ghermanu, ricavate delle striscioline della larghezza di circa 7 mm.

    Ogni striscia dovrà essere poi tagliata in modo da ottenere dei bastoncini lunghi circa 5- 7 cm. Man mano che realizzate gli stick potete lasciarli sulla stessa teglia (sempre che sia sufficientemente grande) semplicemente distanziando tra loro le striscioline.

  • 7)

    Cuocete in forno a 200° per circa 15 minuti, o comunque fino a quando risulteranno dorati e croccanti.  A metà cottura smuovete gli stick con una paletta, in modo che risultino ben cotti su tutti i lati.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta