Blog post

STRUDEL DI MELE E UVETTA

Gennaio 15, 2016Michela Dessì

Quel è la frutta che mangiate meno volentieri? La mia è senza dubbio la mela. Ne avevo giusto due che mi fissavano dalla fruttiera e ieri ho avuto la geniale idea (qui si fa del grosso sarcasmo) di mettermi ai fornelli alle sette di sera per preparare ben due strudel! Quello che troverai in questa ricetta è lo strudel di mele e uvetta.

Come preparare lo strudel di mele e uvetta

Si tratta di un piatto tipico del Trentino, un rotolo di pasta ripieno che può essere dolce o salato. Per non farci mancare nulla, ho preparato entrambe le versioni: una dolce a base di mele, uvetta, frutta secca e cannella e una salata con verdure di stagione.

Come sempre si tratta di rivisitazioni in stile #mangiapositivo, a partire dalla pasta sfoglia vegan senza lattosio fino ad arrivare al ripieno realizzato con prodotti sani e naturali.

Vi lascio alla ricetta dello strudel di mele e uvetta, aspetto i vostri pareri e le vostre foto 🙂

Stampa Ricetta

Strudel di mele e uvetta senza lattosio

Ingredienti

PASTA SFOGLIA

  • 100 g Farina Integrale
  • 100 g Farina di Avena
  • 199 ml Acqua
  • 2 cucchiai Olio di Mais
  • 1 cucchiaino Lievito Istantaneo per Dolci
  • 1 cucchiaio Miele
  • Scorza di limone

RIPIENO

  • 2 Mele
  • 2 cucchiai Uva Sultanina, Lasciata reidratare in acqua tiepida
  • 1 cubello Cioccolato Fondente
  • 20 g Mix Frutta Secca
  • Succo di Limone
  • Cannella

Procedimento

PREPARARE LA PASTA SFOGLIA

  • 1)

    – Fruttate nel mixer i fiocchi di avena e riduceteli a farina.
    – In una ciotola mischiate le farine con il lievito e la scorza di limone.
    – Fate sciogliere il miele in 100ml di acqua tiepida e aggiungetelo insieme all’olio di mais agli ingredienti secchi.
    – Mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo, avvolgetelo nella pellicola trasparente e fatelo riposare in frigo per 30 minuti.

PREPARARE IL RIPIENO

  • 1)

    – Tagliate le mele a dadini, irroratele con il succo di limone e spolveratele con cannella.
    – Strizzate l’uvetta e mettetela in una ciotola insieme alle mele, alla frutta secca tagliata grossolanamente e alle scaglie di fondente all’85%.
    – Mischiate tutti gli ingredienti, adesso siamo pronti per creare il nostro strudel.

CREARE LO STRUDEL

  • 1)

    – Aiutandovi con un mattarello, stendete la pasta direttamente sulla carta da forno dandole una forma rettangolare.
    – Distribuite uniformemente il ripieno sopra alla sfoglia, lasciando un bordo di 3 cm circa.
    – Arrotolate la pasta e sigillate con cura le estremità.
    – Applicate dei piccoli taglietti trasversali in superficie e informate per 35 minuti a 180°C.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta