Quel è la frutta che mangiate meno volentieri? La mia è senza dubbio la mela. Ne avevo giusto due che mi fissavano dalla fruttiera e ieri ho avuto la geniale idea (qui si fa del grosso sarcasmo) di mettermi ai fornelli alle sette di sera per preparare ben due strudel! Quello che troverai in questa ricetta è lo strudel di mele e uvetta.
Come preparare lo strudel di mele e uvetta
Si tratta di un piatto tipico del Trentino, un rotolo di pasta ripieno che può essere dolce o salato. Per non farci mancare nulla, ho preparato entrambe le versioni: una dolce a base di mele, uvetta, frutta secca e cannella e una salata con verdure di stagione.
Come sempre si tratta di rivisitazioni in stile #mangiapositivo, a partire dalla pasta sfoglia vegan senza lattosio fino ad arrivare al ripieno realizzato con prodotti sani e naturali.
Vi lascio alla ricetta dello strudel di mele e uvetta, aspetto i vostri pareri e le vostre foto 🙂