L’idea di preparare dei dolci con i kiwi mi è venuta qualche giorno fa guardando la mia fruttiera. C’erano sette kiwi un po’ rinsecchiti che mi fissavano e urlavano “che fai, ci mangi?!”. Siccome non si butta via niente e sono una paladina dell’anti spreco ho ben pensato di preparare una torta ai kiwi!
Come si prepara la torta ai kiwi
Per preparare la torta con i kiwi ho preso spunto da un plumcake alle mele che avevo fatto i primi di marzo. Era venuto molto buono e tanti di voi l’hanno replicato! Una ricetta molto semplice, ottenuta con una base di farina integrale, uova, yogurt e bevanda vegetale. Questo dolce ai kiwi è stato sufficiente utilizzare al posto della mela tre kiwi tagliati sempre a dadini da incorporare nell’impasto e un altro tagliato a fettine per guarnire la torta.
Ingredienti molto semplici che sicuramente avrete in dispensa/frigo o che potrete magari annotare nella lista della spesa per la prossima volta che andrete al supermercato. Nella ricetta, nella parte dedicata alle note, troverete alcuni suggerimenti per possibili sostituzioni, così da poter utilizzare quello che avete a disposizione. Noi restiamo a casa e mangiamo positivo, giusto?
Sinceramente non avevo mai pensato ai kiwi come un frutto per preparare una torta. Li ho sempre visti sulle crostate alla crema, ma mai in una classica torta. Adesso che l’ho preparata e soprattutto assaggiata mi chiedo come mai non ci abbia pensato prima, è buonissima! In cottura i kiwi incorporati nell’impasto tendono a sciogliersi, diventano un po’ “marmellattosi”, quindi il risultato è un dolce molto soffice e anche cremoso.
Vi lascio alla ricetta e se ripreparate la torta ai kiwi ricordate di usare l’hashtag #mangiapositivo 😉