Un dolce che ho riproposto più volte in questi mesi a casa è la torta al caffè. Gli ingredienti sono talmente semplici e comuni che è difficile non averli in dispensa o frigo. È stata un coccola in quelle giornata più difficili, un modo per iniziare la giornata con il piede giusto o un break dal lavoro a casa con una merenda gustosa. In questo periodo ho condiviso tante ricette direttamente sul mio profilo instagram, ma questo dolce al caffè meritava di essere anche sul blog così da essere sempre a portata di mano.
Come fare la torta al caffè
Considerato il periodo in cui dobbiamo uscire il meno possibile, ho scelto pochi e semplici ingredienti: farina integrale, un uovo, poco zucchero e yogurt. Nell’impasto non ho usato burro ma olio, e aggiunto una tazzina di caffè. Quest’ultimo, se non vi piace o non lo potete bere, può essere sostituito con il caffè d’orzo. Perfetta anche per i vostri bambini 😊
Inoltre, questa torta soffice al caffè è resa ancora più golosa dal cioccolato fondente e dalle nocciole. Personalmente adoro questa combinazione! Volendo potete omettere le nocciole o sostituirle con altra frutta secca.
Leggi anche >> Torta di mele facile e veloce
Adesso vi lascio alla ricetta, se provare la torta al caffè taggatemi nelle vostre foto e usate l’hashtag #mangiapositivo!