Blog post

TORTA ALL’ARANCIA INTEGRALE

Novembre 15, 2018Michela Dessì

Se c’è una cosa che amo della stagione autunnale e invernale sono gli agrumi e la ricetta di oggi li vede proprio protagonisti. Per realizzare la torta all’arancia integrale ho usato delle materie prime speciali, delle arance che ho colto direttamente dall’albero.

Come preparare la ricetta della torta all’arancia integrale

Il venticello fresco che arriva dalla finestra, il profumo di arance che inonda la casa. È stato così il mio risveglio il giorno dopo essere andata a trovare mia zia nella sua casa in campagna. I suoi regali, ovvero delle arance appena raccolte e delle uova di galline che razzolano felici, sono stati subito destinati alla preparazione di un dolce che rispetta la stagionalità.

Torta all'arancia integrale senza burro

La torta all’arancia integrale è una ricetta semplice, ma racchiude un aroma delizioso e intenso. Nell’impasto non c’è burro, ma olio di mais. Per gli amici intolleranti al lattosio, potete usare uno yogurt greco senza lattosio.

Stampa Ricetta

Torta all'arancia integrale

Ingredienti

  • 140 g Farina Integrale o di Tipo 2
  • 35 g Fecola di Patate
  • 2 uova
  • 150 g Yogurt Greco Bianco
  • 40 g Zucchero Integrale di Canna
  • 50 ml Olio di Mais
  • 45 ml Succo d'Arancia
  • Scorza di 2 Arance
  • 12 g Lievito per Dolci

Procedimento

  • 1)

    Lavorate le uova intere con lo zucchero integrale aiutandovi con le fruste.

  • 2)

    Aggiungete lo yogurt greco, l’olio, la scorza grattugiata di 2 arance e il succo di una. Continuate a frullare fino quando avrete ottenuto un composto spumoso.

  • 3)

    A questo punto, incorporate a poco a poco la farina integrale, la fecola di patate e la bustina di lievito per dolci.

  • 4)

    Versate l’impasto ottenuto in una piccola tortiera rivestita da carta forno e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 30 minuti. Questo tempo è comunque indicativo, fate sempre prima la prova stecchino!

Ricetta Precedente Prossima Ricetta