Blog post

TORTA ALLE CILIEGIE

Giugno 19, 2019Michela Dessì

Ogni stagione ha la sua torta e questa è quella perfetta per preparare la torta di ciliegie fresche e yogurt. Semplice, leggera e dal profumo pazzesco. Sono sicura che l’amerete al primo morso.

La torta dell’estate: torta di ciliegie fresche

Qualche giorno fa ho scritto un pensiero sui miei social e voglio riportarlo anche qui perché è collegato proprio a questa torta.

Credo sempre più che dovremo fermarci e imparare anche dalle piccole cose, come dai dolci. Se la prima volta non riesce come avremmo voluto, è necessario perseverare fino a raggiungere il risultato desiderato. E di certo come bisogna abbattersi se non è buona la prima. Ci possono sempre essere degli intoppi, bisogna prenderne atto e trarre vantaggio dall’esperienza maturata per le volte successive.

Perché vi sto dicendo tutto questo? Perché non ho fatto altro che parlare di un dolce per tutto il tempo, ma in realtà tutto questo si può proiettare con facilità nella vita di tutti giorni. Prima di potermi sedere qui al computer per scrivervi questa ricetta, ho dovuto fare alcuni tentativi prima di ottenere la versione che soddisfasse le mi aspettative. La prima volta, infatti, anche se alle apparenze poteva sembrare riuscita, l’impasto non era lievitato e dentro sembrava cruda. Sono cosciente di cosa fosse la causa, ovvero il forno troppo caldo perché voglio fare sempre mille cose insieme. Quando, invece, come detto prima, dovremo fermarci più spesso e prendere il tempo che serve.

Torta di ciliegie senza uova, senza burro

Come fare la torta di ciliegie e yogurt

Chiusa questa parentesi di vita, posso dirvi subito che la torta di ciliegie è senza burro e senza uova. Può diventare anche senza lattosio o vegana, in base al tipo di yogurt che decidete di utilizzare. Io, ad esempio, ne ho utilizzato uno ad alta digeribilità perché il mio fidanzato è intollerante al lattosio.

Quando faccio queste precisazioni non è per dirvi che un dolce “senza questo, quello o altro” sia più buono di altri. Il motivo è che so benissimo che ci sono tante persone con esigenze diverse che seguono questo blog e cerco in questo modo di venire incontro alle esigenze di tutti.

Per preparare la torta ho usato una piccola teglia tonda con diametro di 17 cm. Ve lo metto in grassetto per renderlo più visibile, ma sono sicura che sarà una domanda gettonatissima 😂

Vi lascio alla ricetta e spero vi piaccia quanto è piaciuta a me!

Stampa Ricetta

Torta di ciliegie e yogurt

Ingredienti

  • 160 g Farina di tipo 2
  • 15 Ciliegie, (il numero dipende dalla dimensione)
  • 115 g Yogurt bianco
  • 40 g Zucchero
  • 38 ml Olio di mais
  • 160 ml Acqua
  • q.b. Vaniglia in polvere
  • q.b. Scorza di limone
  • Mezza Bustina Lievito per dolci
  • q.b. Mandorle a lamelle

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola versate lo yogurt, lo zucchero, l’olio e l’acqua e mescolate con la frusta.

  • 2)

    Incorporate a poco a poco la farina, il lievito, la scorza di limone e la vaniglia.

  • 3)

    Snocciolate le ciliegie (io di solito seguo la stessa modalità consigliata in questo video) e infarinatele leggermente.

    Versate l’impasto in uno stampo di 17 cm di diametro, precedentemente rivestito con carta forno, e distribuitevi sopra le ciliegie premendo leggermente. Il numero di ciliegie da utilizzare dipende dalla loro dimensione, considerando anche che devono essere un po’ distanziate tra loro. Io ne ho usato 15 pezzi.

    Arricchite la superficie con mandorle a lamelle e cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa 40 minuti e ricordate sempre di fare la prova stecchino per verificare la cottura.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta