Blog post

TORTA INTEGRALE DI RICOTTA E LIMONE

Marzo 26, 2017Michela Dessì

L’avevo preparata qualche settimana fa, in tanti avevate richiesto la sua ricetta ma non avevo annotato le giuste quantità. Siccome penso sempre a voi, ieri mi sono rimessa ai fornelli ed ecco la ricetta della torta integrale di ricotta al limone.

La torta di ricotta è un grande classico, volevo prepararne una versione leggera per una colazione sana e completa. Una ricetta semplicissima con pochi ingredienti da utilizzare. Anche questa fa parte dei famosi “dolci senza”: è senza uova, burro e olio. Questo non significa però che se accompagnata da una buona fonte di grassi (come una manciata di mandorle) e da una fonte di vitamine e sali minerali (come una bella mela) non presenti comunque tutti nutrienti essenziali per una colazione o merenda equilibrata.

Come si prepara torta integrale di ricotta al limone

Per preparare la torta integrale di ricotta al limone ho usato farina integrale di grano duro Senatore Cappelli, limoni super biologici della pianta di casa, ricotta e latte sardo.

Mi raccomando assicuratevi sempre che i limoni siano non trattati, perché per la ricetta è necessaria la scorza. Le quantità della ricetta sono per una piccola teglia quindi se quella che avete in casa è più grande, raddoppiate in proporzione le dosi.

Prima di salutarvi volevo solo darvi qualche informazione sull’impasto. Questo risulterà un po’ diverso dalle solite torte: non liquido, ma neppure compatto. Un po’ appiccicaticcio e non si distribuirà autonomamente in maniera uniforme nella teglia, dovrete livellarlo con un cucchiaio.

Mi sembra di non aver tralasciato nulla, buona colazione o merenda con la torta integrale di ricotta al limone!

Stampa Ricetta

Torta integrale di ricotta senza olio

Ingredienti

  • 100 g Farina Integrale
  • 25 g Amido di Mais
  • 100 g Ricotta
  • 70 ml Latte
  • 40 g Zucchero di Canna Integrale
  • 1 bustina Lievito Istantaneo per Dolci
  • Scorza di limone

Procedimento

  • 1)

    In una ciotola, mettete la ricotta e mescolatela insieme allo zucchero, la scorza di limone e il latte.
    Aggiungete la farina, l’amido e il lievito e ammalgamate il tutto energicamente.
    L’impasto finale sarà un po’ diverso dalle solite torte: non liquido, ma neppure compatto.

  • 2)

    Versate il composto in una piccola teglia di diametro di 16cm. Data la sua consistenza un po’ appiccicaticcia, non si distribuirà in maniera uniforme quindi dovrete disporlo e livellarlo con un cucchiaio.
    Infornate la torta integrale di ricotta a 180° per 30/40 minuti circa. Verificate sempre la cottura con la prova stecchino, che dovrà risultare asciutto.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta