La settimana si apre con una nuova ricetta dolce. Da un po’ di tempo stavo sperimentando questa torta vegan, che ha catturato subito il vostro interesse. Molto veloce da preparare e che rientra nel famosi dolci senza burro, senza lattosio e senza uova. Proprio per questo, quando preparate questa torta vegan per colazione abbinateci anche una sostanziosa fonte proteica 😉
Ricetta torta vegan: la versione definitiva
Ho provato tantissimi dolci vegan, ma non tutti mi hanno conquistato tanto da riproporli più volte. Mi piace cambiare, provare e sperimentare ma questa ricetta mi ha conquistata. Ne ho preparato tante varianti e finalmente ho deciso di condividere con voi la sua ricetta. Ma non è finita qui, stavolta avrete due ricette in una!
Stesso procedimento, quasi tutti gli ingredienti rimangono uguali e il risultato buono in entrambi casi. Cosa cambia: la farina (e anche un po’ l’acqua).

Perchè una usare due farine diverse? Eheh…per me un’occasione speciale! Ho aperto le porte della mia cucina a Elisa di sonoallergica.it. La ricordate? Abbiamo scritto insieme l’articolo “Essere intolleranti e mangiare sano: 10 prodotti senza glutine“. Mi ha fatto visita in Sardegna e lo scorso sabato abbiamo pranzato insieme. Elisa è celiaca e intollerante al lattosio, quindi come dolcetto abbiamo preparato insieme questa famosa torta vegan ma in versione senza glutine.
Ci siamo divertite un sacco e credo che abbia apprezzato la cucina in stile #mangiapositivo, tanto da andar via con una bella fetta di torta per la colazione del giorno dopo 😊
Come si prepara una torta vegan?
La mia torta vegan è preparata con pezzetti di cioccolato fondente 85% cacao e aromatizzata con scorza di limone non trattato e vaniglia i n polvere biologica. Un sapore molto delicato e un profumo che invade tutta la casa. L’incontro con Elisa ha fatto nascere una seconda versione, quindi troverete insieme la ricetta torta vegana con farina integrale e quella senza glutine.


Cr_eative, Sonoallergica e e torta vegana senza glutine
Náttúra mi ha inviato per provare il loro nuovo Mix per Dolci Senza glutine. Una miscela biologica preparata con farina di mais 81%, farina di riso 7,5%, farina di miglio integrale 5%, gomma di carrube, farina integrale di riso 2,5%. Pensata per rispondere ad ogni esigenza nutrizionale poiché senza glutine, senza latte, senza lievito e senza zuccheri. Quale occasione migliore per provarla se non con Elisa?
Il mix per dolci assorbe maggiori liquidi quindi, rispetto alla torta vegan integrale, ho usato più acqua. Il resto invariato e Sonoallergica è rimasta davvero stupita di quanto fosse soffice. Approvata anche da chi è celiaca da una vita, non mi resta che condividere con voi le due versioni della ricetta della torta vegan! Buona lettura 😉