Blog post

LA RICETTA DELLA GRANOLA IN PADELLA: SHOWCOOKING CON BAULE VOLANTE A RIMINIWELLNESS 2018

Giugno 3, 2018Michela Dessì

Il 1 giugno è stata giornata speciale e carica di forti emozioni. L’Agorà FoodWell di RiminiWellness è diventata, anche quest’anno, la mia cucina. La grande famiglia di Baule Volante mi ha infatti voluta con loro nello showcooking “In forma con gusto fin dal mattino”. Voglio raccontarvi tutto di questa esperienza e voglio condividere con voi la protagonista di questo speciale evento in collaborazione con Baule Volante: la ricetta della granola in padella per una colazione fit e gustosa.

La mia creatività e gli ingredienti Baule Volante in una ricetta per stare bene e coccolarsi fin dal mattino

La verità è che quando Baule Volante mi ha chiamata per propormi questo evento mi sono sentita come una teenager che incontra il suo cantante preferito. Sono sempre stata una consumatrice dei loro prodotti e da buona “fan” è stato ovviamente impossibile non accettare. L’entusiasmo ha subito preso il sopravvento e, dopo una prima fase di ideazione e scelta degli ingredienti, è nata la ricetta: la granola croccante in padella, pensata per una colazione fit e tutta bio.

Gli ingredienti usati fanno tutti parte della vasta gamma di prodotti Baule Volante, tra questi troviamo infatti linea semi e le nuovissime puree di frutta senza zuccheri aggiunti.

Gli ingredienti Baule Volante per la granola in padella

La ricetta della granola in padella protagonista dello showcooking a RiminiWellness 2018

L’idea è stata subito quella di una ricetta semplice, realizzabile da tutti e per tutti. La colazione è il momento della giornata che preferisco ed è un pasto molto importante per risvegliare il nostro organismo. Grazie anche al confronto con la mia nutrizionista del cuore Fernanda (nonchiamateladieta per gli amici del web) è nata una ricetta bilanciata che contiene tutti i macro nutrienti di cui abbiamo bisogno ed una buona dose di vitamine e sali minerali. Per creare una colazione sana e completa, è possibile infatti consumare la granola croccante accompagnandola con dello yogurt bianco e della frutta fresca.

Ecco alcune immagini dello showcooking “In forma con gusto fin dal mattino” realizzato insieme agli amici di Baule Volante il 1 giugno in fiera a RiminiWellness, presso l’Agorà FoodWell.

Momenti dello showcooking con Baule Volante

La preparazione della granola in padella

Sulle stories di instagram in evidenza ho racchiuso alcuni dei momenti più belli. Le trovate cliccando QUI.

Granola in padella: mix croccante per una colazione bio

Passiamo adesso nel vivo della ricetta! Siamo ormai ad un passo dall’estate e sinceramente chi ha più voglia di morire di caldo accendendo il forno? Ho pensato allora di realizzare una versione della granola in padella in previsione delle colazioni dei prossimi mesi caldi, ma di condividere con voi anche il procedimento della cottura al forno. Two is megl che uan, giusto?! (citazione chiara solo per chi ha vissuto gli anni ’90 😅).

Baule Volante ha realizzato delle splendide cartoline cartacee distribuite durante i giorni a RiminiWellness e questa è proprio la ricetta stampata sul retro!

La ricetta della granola in padella

Ingredienti per 10 porzioni

120 g di fiocchi d’avena piccoli
15 g di quinoa soffiata
30 g di mandorle sgusciate
5 g di semi di chia
5 g di semi di lino
20 ml di succo di mela concentrato
100 g di Solo frutta mela e banana Baule Volante

Procedimento

Tagliate le mandorle grossolanamente e versatele in una ciotola insieme a tutti gli ingredienti secchi. Aggiungete il Solo Frutta e il succo di mele, e lavoratelo con una spatola. A questo punto potete decidere se proseguire con la tostatura in padella oppure al forno.

Cottura della granola in padella

Ritagliate un foglio di carta forno con una forma circolare di dimensione più o meno pari al fondo della padella antiaderente. Disponete il foglio ottenuto sulla padella e posizionate quest’ultima sul fornello più piccolo. Versate l’impasto, distribuitelo e cuocete a fuoco basso. Verificate di tanto in tanto che la granola non si stia bruciando e, quando inizierà a dorarsi e a diventare più compatta, mescolate aiutandoti con una spatola. Per la riuscita è importante monitorare costantemente la cottura e moderare il calore. Dopo circa 20 minuti (tempo variabile in base al fornello), si saranno formati dei fiocchi croccanti su tutti lati e potrete togliere la padella dal fuoco.

Per la cottura della granola al forno, vi consiglio invece di distribuire l’impasto su una teglia rivestita con carta forno e cuocere in forno per circa 20-30 minuti a 160°C. Ricordate di mescolare di tanto in tanto e facendo in modo che non si sbricioli. Dovrete ottenere un composto croccante e, soprattutto, non bruciato!

Consigli per la conservazione e l’uso

Dopo la cottura, lasciate raffreddare la granola. Conservatela in un barattolo chiuso ermeticamente ed usatela all’occorrenza per le vostre colazioni sane e buone. Potete accompagnarla con dello yogurt bianco o del latte (vaccino o vegetale) e della frutta fresca.

I giusti ringraziamenti per un’esperienza fantastica

Non era di certo il mio primo showcooking, ormai dovrei essere abituata, ma in realtà l’emozione è stata veramente tanta prima, durante e dopo. Il mio primo ringraziamento va alla grande famiglia di Baule Volante che mi ha fatto sentire parte integrante del loro team e che si è dimostrata professionale e disponibile in ogni fase dell’evento. Se prima la mia ammirazione poteva basarsi solo sulla qualità dei loro prodotti e sui valori portati avanti, adesso posso dire con certezza che Baule Volante è fatto sì di cose buone ma anche di persone speciali. Francesca è una di queste.

Prima dello show, ho passato la mattina nelle cucine di RiminiWellness per preparare gli assaggi e lì ho avuto la possibilità di lavorare con lo staff Summertrade. Domenico e tutto il team della cucina sono stati di grande supporto. La mia amica blogger Valeria Airoldi, compagna di avventura, che ha invece realizzato lo showcooking per gli amici di Fior di Loto. E come anticipato ad inizio racconto, uno speciale ringraziamento va alla mia amica Fernanda Nonchiamateladieta Scala perché senza di lei questo RiminiWellness non sarebbe stato lo stesso.

Post Precedente Prossimo Post