
HEALTHY CHRISTMAS: LO SHOW COOKING CON VAICACAO DA DA BIO
Succede che per caso incontri due ragazzi, Elisa e Juan Rafael. Ti raccontano del loro progetto, VaiCacao, e da cosa nasce cosa: prima un articolo e poi lo Show Cooking “Healthy Christmas”.
Domenica 17 dicembre da Da Bio a Cagliari abbiamo passato un intero pomeriggio a cucinare dei deliziosi dolcetti natalizi vegan e a parlare dei buonissimi prodotti di VaiCacao, concludendo il tutto con l’assaggio di quanto realizzato.
Come abbiamo organizzato lo Show Cooking con VaiCacao
È stato un evento live super interattivo non solo con il pubblico presente nel locale, ma anche con tutte le persone che ci seguivano da casa. Abbiamo infatti realizzato in contemporanea una diretta sui nostri profili instagram. Nella splendida location del nuovo locale di Da Bio in via Pacinotti 4 a Cagliari, abbiamo avuto quindi la possibilità di valorizzare ancora di più le deliziose fave di cacao inserendole in una dimostrazione di cucina dal vivo.

Elisa di VaiCacao ha raccontato dei loro prodotti, facendo così scoprire le loro qualità e i benefici che possono derivare se inseriti all’interno di un alimentazione sana. I partecipanti allo show cooking hanno avuto quindi la possibilità di vedere con i propri occhi cosa c’è dietro quei piccoli frammenti di fave di cacao.
La ricetta dei dolcetti di Natale con fave di cacao VaiCacao
Nell’arco del pomeriggio, abbiamo cucinato, imparato e mangiato assieme. Questo è stato il nostro Show Cooking “Healthy Christmas”.
Una performance live nella quale abbiamo preparato questi dolcetti natalizi. Ecco la loro ricetta:
Ingredienti:
Per la base raw
- 50 g di datteri al naturale
- 50 g di fiocchi di avena integrale
- 20 g di fave di cacao VaiCacao
- 100 g di granella frutta secca
- Bevanda a base di mandorle q.b.
Per la crema pasticcera vegan
- 500 ml di bevanda a base di mandorle
- 40 g di amido di mais
- Scorza di un limone non trattato
- 2 cucchiai di zucchero mascobado
- Curcuma
- Vaniglia
Procedimento:
Denocciolate i datteri, lavateli e tagliateli a pezzetti. Metteteli dentro a un mixer insieme ai fiocchi di avena, la granella di fave di cacao VaiCacao e un po’ di bevanda a base di mandorle.
Frullate e, se necessario, spingete il composto verso il basso con un cucchiaio affinché venga triturato al meglio. Aggiungete 30g di granella di frutta secca e passate il tutto al mixer ancora per un minuto. Dovrete ottenere un composto colloso ma compatto. A questo punto trasferitelo in una ciotola e mettetelo in frigo per circa 30 minuti.
Adesso passate alla preparazione della crema pasticcera vegan. In un pentolino versate tutti gli ingredienti e mischiate fino a far completamente sciogliere l’amido. Cuocete a fuoco medio mescolando costantemente. Nel giro di qualche minuto la crema si sarà addensata e sarà pronta. Lasciatela raffreddare.
Trascorsa la mezz’ora, prelevate un cucchiaio di impasto raw (circa 16g) e formate, con le mani leggermente inumidite, una pallina. Arrotolatela nella restante granella di frutta secca e, aiutandovi con le dita, create un piccolo solco al centro. A questo punto, riempite la sac à poche con la crema fredda e farcite il dolcetto proprio in corrispondenza del “cratere” che avete creato. Arricchite la superficie con la granella di fave di cacao e ripetete il procedimento con la restante parte d’impasto.
Tanto semplici da fare, quando da mangiare! I posti ospiti infatti hanno super gradito e Da Bio, che ringrazio di cuore per la disponibilità, li inserirà molto probabilmente anche nel loro menù 😉

Prima di salutarvi, volevo dirvi che gli amici di VaiCacao mettono per noi a disposizione un codice sconto per l’acquisto online dei loro prodotti. Basterà inserire il coupon xmas15, dopo aver compilato tutti i dati di spedizione, e sarà valido fino al 6 gennaio 2018!
Befana preparati, quest’anno dovrai portare solo cacao nibs ❤️