Blog post

SANA FIERA 2018: IL MIO SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE DA BLOGGER UFFICIALE

Settembre 16, 2018Michela Dessì

Era aprile 2015 quando ho deciso di stravolgere completamente il mio stile di vita, quando ho deciso di scegliere ME. Cambia la mia alimentazione, il mio mondo di approcciarmi alla vita, inizio ad appassionarmi ai principi della dieta alimentare, studio e mi informo per il solo piacere di sapere e condividere, nasce Cr_eative | mangiapositivo.com. Quest’anno ho partecipato alla 30° edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale, ovvero a SANA fiera 2018, e l’ho fatto in qualità di blogger ufficiale. 3 anni fa non potevo di certo immaginare dove mi avrebbe portato tutto questo impegno e dove mi avreste portato VOI.

Official Blogger per i 30 anni di SANA fiera

Ho raccontato in diretta questa splendida avventura per chi non ha avuto la possibilità di essere presente, è il potere dei social. In tanti mi avete scritto che è stato come avervi fatto vivere l’emozione della fiera attraverso i miei occhi e che con questa condivisione è stato come esserci. Non potevo leggere parole più belle, e oggi voglio fare un riassunto dei miei giorni al SANA fiera.

L’evento iniziava il 7 e si concludeva il 10 settembre alla Fiera di Bologna, ma io sono potuta rimanere fino alla domenica. Ecco i miei 3 giorni da Official Blogger.

La 30° edizione di SANA fiera

SANA fiera 2018 – DAY 1

Il primo giorno al SANA di Bologna è iniziato con lo show cooking con Baule Volante. È stato un successo, così mi hanno riferito perchè lascio sempre la parola a voi. Ho avuto modo di incontrare tantissime persone venute a vedere l’evento o passate per lo stand. Momenti fatti di sorrisi e tanti abbracci. Imperdibile anche il workshop Francesca Giovannini di The Bluebird Kitchen dedicato alla decorazione di una tavola ecosostenibile utilizzando le confezioni dei prodotti Baule Volante.

Sana fiera 2018: lo show cooking con Baule Volante

Dopodiché in giro per la Fiera alla scoperta dei Padiglioni 21 e 22 dedicati all’alimentazione biologica. Con me l’immancabile compagna di avventure Fernanda Scala (@non_chiamatela_dieta). Impossibile non rimanere a bocca aperta di fronte al Biomercato NaturaSì, la bellezza di oltre 160 produttori biologici e biodinamici. Uno spazio ampio alla scoperta dei loro prodotti e della loro storia.

SANA fiera 2018 – DAY 2

Sveglia presto, colazione e pronta per la seconda giornata di SANA fiera. Entro nel vivo dell’attività di blogger ufficiale dell’evento: il mio compito è quello di visitare la manifestazione e darne la mia, personalissima, rappresentazione. Eccomi insieme alle altre Official Blogger, siamo state selezionate sulla base della nostra esperienza specifica in uno dei principali settori tematici trattati a SANA fiera: alimentazione biologica, cura del corpo naturale e biogreen lifestyle.

6 blogger ufficiali SANA fiera
Le 6 blogger ufficiali di #SANA18 (ordine in senso orario dall’alto): Selene Cassetta di Viaggio Sostenibile, Giulia Giunta de La Mia Cucina Vegetale, Raffaella Caso di Babygreen, Michela Dessì di Cr_eative | mangiapositivo.com (ovvero io ;), Elena Rossi di Vanity Space e Valentina Romani di The life of a bee.

Prima di procedere con la nostra #sanaexperience andando alla scoperta degli espositori, è stato d’obbligo il passaggio per l’area dedicata a SANA novità . Una mostra di oltre 950 proposte biologiche presentate a Sana 2018 dalle aziende espositrici. Una carrellata di nuovi prodotti, packaging innovativi, restyling di linee esistenti, modifiche negli ingredienti e nelle formulazioni. Il pubblico SANA doveva scegliere proprio tra queste proposte i 3 prodotti SANA Novità considerati più innovativi, uno per ciascuna delle tre categorie della manifestazione.

In tutto questo, il nostro compito da blogger ufficiali quale era? Ai vincitori del SANA Novità 2018 si aggiungeva , infatti, #BloggerforSANA, ovvero il premio speciale dato ai tre prodotti (uno per ciascuno dei settori merceologici di SANA Novità) dalle blogger ufficiali della manifestazione per la propria originalità o il packaging accattivante. Io e la mia collega Giulia Giunta dovevamo selezionare e quindi nominare il prodotto per la categoria “Alimentazione biologica”.

Dopo aver visionato tutti i prodotti e fatto una prima cernita, ci siamo prese un po’ di tempo per pensare. La premiazione sarebbe stata il giorno dopo, per cui la notte avrebbe portato sicuramente consiglio.

Recuperata Fernanda, siamo andate subito allo stand di Fior di Loto per assistere lo show cooking di Stefano Cavada e abbracciare la nostra amica Valeria Airoldi di Fitfood. La conclusione era ovvia: sorrisi assicurati.

Sana fiera 2018: divertimento assicurato

Premiazione Challenge #Sana30th e la #SANAexperience “Happy Tower”

Assaggiata la pasta di avena Zer%Glutine con pesto di sedano, pistacchi e scorze di limone preparata da Stefano e dopo tante foto e saluti, si torna nella zona SANA Novità. Questa volta per la premiazione del challenge fotografico di SANA, lanciato per festeggiare con il pubblico di Instagram i primi 30 anni della manifestazione. Qui sotto la foto insieme ai 3 vincitori!

Le immagini vincitrici erano tutte bellissime e particolari. Per la categoria Alimentazione biologica a vincere è stata Antonella Cimmino, una ragazza dolcissima con la quale ho avuto modo di parlare e confrontarmi. Il SANA porta anche nuove amicizie!

Ma la giornata non si è conclusa qui. Il tempo di una doccia e ci spostiamo nel cuore di Bologna, ad aspettarci l’emozionante #SANAexperience “Happy Tower”: un esclusivo aperitivo bio sulla Torre degli Asinelli organizzato per le blogger ufficiali da SANA e di Bologna Welcome. Non ci sono parole per descrivere la serata, vi lascio un video che riassume alla perfezione tutto.

SANA fiera 2018 – DAY 3

Ultimo giorno per me a SANA fiera, anche se in realtà la manifestazione si concluderà lunedì 10. Primo compito della giornata è stato confrontarci con Giulia per il premio #BloggerForSANA della nostra categoria. I prodotti del settore alimentazione biologica presentati a SANA novità erano tantissimi e non è stato facile scegliere. Alla fine però quello che ha attirato maggiormente la nostra attenzione coincideva e quindi abbiamo potuto dedicarci agli ultimi giri della fiera prima della premiazione.

Appuntamento super importante lo showcooking di Vale Airoldi con Fior di Loto. Ho assaggiato un tortino alla banana e cocco con crema al cacao e scaglie di mandorle da leccarsi i baffi!

Vi racconto ora brevemente alcune aziende che ho avuto modo di conoscere di persona, propense all’apertura e al dialogo, che mi hanno colpito per i loro prodotti e valori.

Lauretana

Lauretana a Sana fiera 2018Sono stata invitata da Lauretana nel suo stand per scoprire le caratteristiche della sua acqua. La leggerezza, garantita dal residuo fisso di soli 14 milligrammi per litro, la rendono l’acqua più leggera d’Europa.

Un barman professionista realizzava dal vivo diverse proposte di acqua funzionale aromatizzata. C’è acqua e acqua, ed è stato un modo alternativo di assaporare la bontà di quest’acqua ed idratarsi con gusto.

 

Biorfarm

Una realtà della quale mi sono innamorata e di cui penso diventerò presto cliente, acquistando per me e facendo regali per le persone che amo. Biorfarm è un’azienda agricola digitale che mette in contatto gli utenti della piattaforma con agricoltori bio selezionati. Ogni utente ha la possibilità di seguire digitalmente tutte le fasi della crescita di uno o più alberi e poi godere della genuinità dei frutti che l’albero stesso produrrà.

Ho scoperto proprio in questi giorni che Biorfarm è diventata partner di Kellogg: chi acquisterà una confezione di cereali del nuovo brand di Kellogg avrà la possibilità di vincere l’adozione di uno dei suoi alberi. Il nuovo brand è W.K. Kellogg, che comprende 6 tipi di cereali: 2 con superfood e granola, 2 senza zuccheri aggiunti e 2 varietà BIO.

Probios

Un’azienda che tanti di voi sicuramente conosceranno. Questo è un anno importante per Probios, infatti ha compiuto 40 anni di attività. Ha presentato le sue ultime novità lanciate sul mercato, come le Fette Biscottate senza glutine e le Ciambelline senza glutine Rice&Rice, le uniche biologiche ad essere presenti sul mercato italiano, senza glutine con la spiga barrata in confezione e mutuabili dal Sistema Sanitario Nazionale.

Caffè Gioia

Caffè Gioia Sana fiera 2018

Devo essere sincera, non conoscevo questo caffè, ma è stata una gioia (di nome e di fatto) scoprirlo e provarlo. Un’impresa familiare che con amore e impegno ha portato avanti quest’attività che ha arricchito con una speciale linea dedicata al caffè di alta qualità 100% da agricoltura biologica.

Caffè Gioia utilizza materie prime provenienti da piccoli appezzamenti d’altura del Sud America e del Sud Africa, coltivati esclusivamente con metodo biologico senza l’uso di concimi chimici e fitofarmaci. Questa linea di caffè bio assicura inoltre ai produttori la giusta remunerazione, indipendentemente dalle fluttuazioni speculative del mercato, permettendo loro una vita più decorosa e sicura. Un caffè buono che fa bene a tutti.

Molini Spigadoro

Nella mia dispensa non manca mai la farina, ne ho di tutti i tipi e non potevo che rimanere incantata di fronte ai prodotti di Molini Spigadoro. Azienda umbra attenta nella scelta dei suoi grani, nonché ai processi produttivi che fondono la sperimentazione di anni di ricerca con antiche tecniche della tradizione molitoria. Adesso devo solo scegliere da quale farina speciale iniziare.

Fonte Plose

La lunga chiacchierata con Plose mi ha fatto scoprire un’azienda molto interessante non solo per la qualità del prodotto, ma anche per tutti quegli accorgimenti nella produzione che fanno la differenza, come il solo utilizzo di bottiglie di vetro. Con Fernanda abbiamo assaggiato alcuni prodotti della Tea Collection BioPlose. Il mio preferito è il Thè Bianco & Superfrutti, dolcificato con il mosto d’uva concentrato. Un consiglio: non fatevi sfuggire il BioPlose Mirtillo!

Gruppo Macro

Poche presentazioni per il Gruppo Macro, una realtà editoriale da sempre impegnata a diffondere l’importanza di un’alimentazione sana. Chi non ha almeno un libro edito da loro? Sono stati così gentili da regalarmi ben due libri, non vedo l’ora di leggerli!

A queste si aggiungono ovviamente anche Baule Volante e Fior di Loto, ma voi già sapete quanto apprezzi queste due aziende e l’ho raccontato in diversi contenuti.

L’ultimo appuntamento del mio SANA fiera: le premiazioni di SANA novità e #BloggerForSANA.

I vincitori di SANA Novità 2018 e #BloggerforSana, come anticipato, sono stati scelti rispettivamente dai visitatori e da noi blogger ufficiali tra le oltre 950 proposte in mostra quest’anno.

Il premio SANA Novità 2018 per la categoria “Alimentazione biologica” è stato assegnato all’Azienda Agricola Ama Te Stesso per lo zenzero disidratato senza zuccheri aggiunti e aromatizzato con misto bosco, realizzato artigianalmente e trasformato in Italia.

Nella categoria “Cura del corpo naturale e bio” vince la linea Fior di Salina de L’Erbolario, che unisce in un solo prodotto le proprietà cosmetiche di sale marino e di piante mediterranee quali Lentisco, Salicornia e Corbezzolo. Una linea profumata che rende omaggio ai sentori del Mediterraneo e che dal mare della Sardegna trae un ingrediente speciale, il Sale marino che arriva dalle Saline Conti Vecchi, in provincia di Cagliari. Un prodotto che sento un po’ mio e che mi rende orgogliosa!

Per il “Green lifestyle” ad aggiudicarsi il premio è Mercur Dyn, della Agri.Bio.Piemonte, un dinamizzatore mercuriale a pedali che consente di dinamizzare da 20 a 250 litri.

I vincitori di #BloggerForSana

Arriviamo invece adesso ai premi di #BloggerForSana. Io e Giulia Giunta de La Mia Cucina Vegetale abbiamo deciso di nominare, per la categoria “Alimentazione biologica”, la Farina per polenta di riso Vialone Nano Biologica semi-integrale dell’Azienda Agricola Martin Roberta.

Un prodotto nuovo e che ha come un unico ingrediente, il riso Vialone Nano IGP. L’azienda ha sede a Isola della Scala, in provincia di Verona, territorio rinomato per la qualità delle sue acque risorgive. Abbiamo avuto modo di assaggiare la polenta che si presenta con un gusto delicato e cremoso. Non è precotta e cuoce in 10 minuti. Un prodotto adatto anche alle persone intolleranti al glutine e un’alternativa per tutti alla classica polenta di mais.

Per la categoria “Cura del corpo naturale e bio”, Elena Rossi di Vanity Space e Valentina Romani di The life of a bee hanno scelto il “prime naturale” con effetto lifting istantaneo New Age Filler di Alkemilla. Infine nella categoria “Green lifestyle” vince Life Energy Mat di Siqur Salute, premiato da Raffaella Caso di Babygreen e Selene Cassetta di Viaggio Sostenibile.

In conclusione…

SANA fiera è stata un’esperienza bellissima che consiglio di fare a tutti quelli che amano il mondo del naturale e del biologico. Il team di Bologna Fiere ha fatto bene a chiamarla #SANAexperience perché è davvero così, e la presenza di migliaia di visitatori ne è la conferma. Sono stati dei giorni intensi e frenetici, ricchi di emozioni, di lavoro e divertimento. In conclusione? Rivivrei ogni singolo momento perché ne vale veramente la pena e spero di poterlo fare anche il prossimo anno.

Post Precedente Prossimo Post