
GIORNATA DEL BIOLOGO NUTRIZIONISTA
Oggi voglio parlarvi di un iniziativa che mi sta molto a cuore e che rappresenta un’ottima e grande occasione, sto parlando della Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista.
Perchè è nata la Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista.
In Italia 1 persona su 3 non è normopeso e questa situazione non riguarda più solo le persone adulte. L’assunzione errata di alimenti, sia nella quantità che nella qualità, può comportare disfunzioni metaboliche che possono minare la nastra salute. Patologie come l’ipertensione, l’intolleranza glucidica, il diabete, la steatosi epatica oggi iniziano a interessare anche i bambini.
Il rischio obesità è determinato oltre che da un eccesso di calorie introdotte rispetto a quelle consumate, anche da uno stile di vita sedentario. Per questo è fondamentale l’educazione alimentare e la conseguente correzione delle cattive abitudini, solo in questo modo è possibile intervenire prima che il problema del sovrappeso si manifesti con le sue negative conseguenze.
Con questa idea è nato il progetto della Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista che ha come obiettivo quello di diffondere la cultura di una sana ed equilibrata alimentazione e di un corretto stile di vita.
Si tiene, solitamente, nella terza settimana di maggio. Un intero weekend in cui oltre 600 biologi nutrizionisti professionisti iscritti Enpab si impegnano prestando il loro contributo professionale volontario e gratuito nelle piazze dei tutti capoluoghi italiani al fine di sensibilizzare il cittadino sulla necessità di un’alimentazione sana e bilanciata e di una costante attività fisica.
Il ruolo del nutrizionista
Il nutrizionista avrà il compito di rendere maggiormente consapevole e cosciente la persona, attraverso un’attenta analisi delle abitudini alimentari e del suo stile di vita, degli errori alimentari e dei rischi potenziali di un’alimentazione non corretta.
In che cosa consiste la Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista?
Recandosi in una delle piazze dei capoluoghi italiani, i cittadini che parteciperanno all’iniziativa verranno accolti da circa 30 biologi nutrizionisti. Questi professionisti effettueranno gratuitamente, a chi ne farà richiesta, valutazioni dello stato nutrizionale e rileveranno individualmente le abitudini alimentari.
Ciascuna consulenza durerà circa 20 minuti, al termine dei quali il biologo nutrizionista fornirà consigli alimentari personalizzati e brochure informative.
Per info complete sulle piazze e sul progetto della Giornata Nazionale del Biologo Nutrizionista consultate www.giornatanazionalebiologonutrizionista.it