Blog post

TORTA MIMOSA INTEGRALE LIGHT | RICETTA FIT

Marzo 6, 2017Michela Dessì

La festa della donna è tra qualche giorno, ci prepariamo a festeggiarci insieme con la torta mimosa integrale e fit!

Forse chiamata fit è un po’ troppo, devo ammetterlo. Però c’è da dire che la versione della mia torta mimosa, rispetto l’orginale, è leggera come una nuvola e proteica. È una mini cake da dividere con chi ami. Non pensare di mangiarla tutta da sola perché una sola fetta sazia veramente tantissimo.

Come nasce la torta mimosa

La torta mimosa è diventata il dolce tipico della Festa della donna, in quanto ricorda per colore e forma la mimosa.  La preparazione è semplice ma richiede un po’ di tempo: pezzetti di pan di Spagna dovranno ricoprire tutta la torta per ricordare appunto il fiore tipico di questa festa.

Cosa ti servirà? Scorza di limoni non trattati, farina integrale, albumi e yogurt greco. Con questi pochi ingredienti potrai ottenere lei.

torta mimosa fit

Bellissima vero? Sono davvero soddisfatta del risultato e soprattutto del gusto.

Sono riuscita a ottenere una sorta di pan di Spagna leggerissimo al limone, l’ho preparato in due teglie: una tonda e una quadrata. Il pan di Spagna tondo sarà la base della nostra torta mimosa fit, mentre quello quadrato servirà per ricoprire la torta. Questa sarà poi divisa in tre parti e farcita per due strati con una crema pasticcera agli albumi arricchita con un scaglie di fondente. Dopodiché, per ottenere “l’effetto mimosa” finale, la torta sarà ricoperta con un leggero strato di yogurt greco e cubetti di pan di Spagna.

Anche questa è una torta delle occasioni speciali, che si presta anche per altre ricorrenze oltre la Giornata della donna. Potrete conservare la torta mimosa in frigorifero circa 3 giorni.

Il pan di Spagna è talmente buono da poter essere mangiato anche da solo (senza alcuna farcitura) a colazione. Ve lo consiglio davvero!

Finite le presentazioni è giunto il momento di mettervi all’opera, pronte? Buona festa della donna a noi con la torta mimosa light in stile #mangiapositivo 🌾💚

Stampa Ricetta

Torta mimosa light

Ingredienti

PAN DI SPAGNA TONDO

  • 125 ml Albume
  • 100 g Farina Integrale
  • 33 g Amido di Mais
  • 75 ml Latte di Soia
  • 40 g Olio di Mais
  • 40 g Zucchero a Velo Integrale
  • 1 bustina Lievito Istantaneo per Dolci
  • Scorza di limone
  • Vaniglia

PAN DI SPAGNA RETTANGOLARE

  • 63 g Albume
  • 50 g Farina Integrale
  • 17 g Amido di Mais
  • 20 g Olio di Mais
  • 20 g Zucchero a Velo Integrale
  • 1/2 bustina Lievito Istantaneo per Dolci
  • Scorza di limone
  • Vaniglia

CREMA PASTICCERA

  • 2 cucchiai Amido di Mais
  • 80 ml Albume
  • 250 ml Latte di Soia
  • Scorza di limone
  • Dolcificante
  • Vaniglia

ALTRI INGREDIENTI

  • Yogurt greco bianco
  • Cioccolato Fondente 85%

Procedimento

PREPARAZIONE PAN DI SPAGNA TONDO E RETTANGOLARE

  • 1)

    Per ottenere la torta mimosa fit dovrete preparare due pan di spagna.
    Assicuratevi di avere due stampi: uno tondo di diametro 16 cm e uno rettangolare di dimensioni 21×15 cm circa. Con queste dimensioni, entrambe le teglie dovrebbero entrare nel forno e cuocere sullo stesso ripiano l’una accanto all’altra. Preriscaldate il forno a 170°.
    Di seguito il procedimento da seguire per preparare i due pan di spagna. Sarà quindi da ripetere due volte, in base alle diverse quantità indicate negli ingredienti.
    In una ciotola versate gli albumi e montateli a neve con le fruste elettriche. Aggiungete lentamente lo zucchero a velo integrale e la vaniglia in polvere, continuate a montare il tutto fino a quando non sarà montato a neve fermissima. In un’altra ciotola versate la farina, l’amido e il lievito e mescolateli con il latte, la scorza di limone e l’olio. Incorporate a poco a poco anche gli albumi con movimenti dal basso verso l’alto utilizzando una spatola. Ottenuto un impasto liscio e omogeneo, versatelo in una teglia rivestita da carta forno. Ripetete lo stesso procedimento anche per il secondo pan di spagna e infornate le due teglie per circa 40 minuti. Verificate la cottura facendo la prova dello stecchino

PREPARAZIONE CREMA PASTICCERA AGLI ALBUMI

  • 1)

    In un pentolino versate il latte e iniziate a riscaldarlo a fiamma bassa.
    In una ciotolina sbattete gli albumi con la fecola e versate il tutto nel pentolino. Aggiungete la scorza di limone a pezzi, dolcificate a piacere e mescolate senza mai fermarvi fino a quando la crema si sarà addensata e sarà priva di grumi. Per poter procedere alla farcitura della torta mimosa, la crema dovrà essere completamente fredda.

FARCIRE LA TORTA

  • 1)

    Il pan di spagna e la crema si sono raffreddati. Adesso potrete comporre la vostra torta mimosa fit.
    Iniziamo eliminando la crosticina esterna più scura da entrambi i pan di spagna: bordi, parte superiore e poi parte inferiore. Si tratta di eliminare una sorta di pellicola, non andate troppo affondo.
    Partendo dal pan di Spagna tondo, utilizzate un coltello lungo e seghettato e dividete la torta in modo da ricavare 3 dischi; devono avere più o meno tutti lo stesso spessore.
    Disponete su un piatto (o vassoio adatto) il primo strato di pan di Spagna e, utilizzando un cucchiaio, spalmate su tutta la superficie del disco la crema pasticcera di albumi e arricchite con scaglie di cioccolato. Sovrapponete il secondo disco di pan di spagna e coprite con un altro strato di crema e fondente, dopodiché inserite anche l’ultimo disco. Mettete la torta farcita per un po’ in frigo e nel frattempo dedicatevi alla preparazione del secondo pandispagna.
    Tagliatelo a fette in senso verticale, poi da ciascuna ricavate dei piccoli cubetti. Se risultato molto grandi divideteli in pezzetti ancora più piccoli, dovranno ricordare i fiori della mimosa.
    Recuperate dal frigo la torta farcita e ricopritela completamente con un velo di yogurt greco, sia nella parte superiore che sui bordi. A questo punto, spargete su tutta la superficie i cubetti di pan di Spagna precedentemente ottenuti. Questi dovranno aderire sul velo di yogurt e dovrete accuratamente ricoprire tutta la superficie. Riponete la torta in frigorifero e servite.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta