Blog post

POLSINI INTEGRALI ALL’ALOE CON PESTO DI ASPARAGI E SCAROLA

Marzo 8, 2016Michela Dessì

Vi ho presentato Benessence attraverso le mie ricette realizzate con i loro semi di chia biologici, ma adesso andiamo a scoprire insieme tutto il loro E-shop.

Benessence by Natura Srl è più in generale una linea dedicata a prodotti per la cura, la bellezza e la salute del corpo a base di vero succo di Aloe Vera.

Dopo l’ultima influenza e relativi strascichi, avevo bisogno di qualcosa per rinforzare il mio sistema immunitario e questa magica pianta mi è sembrata, viste le sue molteplici proprietà benefiche, la giusta risposta alle mie necessità. Oltre che sull’Aloe Power Juice, un succo al 96% Aloe con Vitamine C e E, Potassio e Magnesio, la mia attenzione è ricaduta su un prodotto mai visto prima che mi ha piacevolmente incuriosito.

Pronti a fare spazio in dispensa?

Dopo ciò che vi racconterò, con tanto di ricetta, sono sicura che non sarà difficile trovare posto per la pasta integrale all’Aloe.

Esatto, avete letto bene! La pasta di semola integrale di grano duro “Cappelli” con Aloe Vera è ottenuta dalla trafilazione, laminazione ed essicazione a freddo di impasti preparati con semola integrale di grano duro e succo di Aloe. Con la naturale essicazione a freddo il prodotto rimane inalterato e si conservano tutti i componenti più importanti per l’organismo umano. Ed ecco che a un semplice piatto di pasta integrale, già di per sé migliore rispetto a uno di raffinata, si aggiungono altri numerosi vantaggi:

basso contenuto di glutine, ma elevate percentuali di vitamine e minerali, che associato con il succo di Aloe garantisce una facile digeribilità ed assimilazione

– ottimo rimedio contro la stitichezza grazie alla fibra contenuta nella crusca in sinergia con il succo di Aloe Vera

azione detossificante e antiossidante contro i radicali liberi, grazie al notevole contenuto di sali minerali e vitamine

Pasta aloe e pesto

Curiosi di provare questa pasta vegetariana?

I polsini integrali all’Aloe con pesto di asparagi e scarola vi aspettano. Ecco una super ricetta con verdure di stagione per apprezzare appieno il loro particolare sapore che ha davvero conquistato tutti in casa Cr_eative 🍝

Stampa Ricetta

Polsini integrali all'Aloe con pesto di asparagi e scarola

Ingredienti

  • 160 g Pasta Integrale all'Aloe Vera
  • 1 mazzo piccolo Asparagi
  • 1 cespo Scarola
  • 1 spicchio piccolo Aglio
  • Olio Evo
  • 1 cucchiaio Grana grattugiato
  • Noci

Procedimento

PREPARAZIONE SCAROLA

  • 1)

    Staccate le foglie di scarola ed eliminate le parti finali bianche appena separate dal cespo.
    Lavate le foglie sotto abbondante acqua corrente assicurandovi di eliminare eventuali tracce di terriccio.
    Tagliate finemente la scarola, mettetela poco per volta in un tegame e condite con un filo di olio extravergine di oliva, pochissimo sale e acqua.
    Coprite con un coperchio e attendete qualche minuto. Quando la verdura sarà appassita e avrà rilasciato parte della sua acqua, togliete il coperchio e saltatela fino a quando tutta l’acqua non sarà evaporata.

    Pasta aloe

PREPARAZIONE ASPARAGI

  • 1)

    Pulite, lavate gli asparagi e cuoceteli in acqua bollente leggermente salata fino a quando saranno teneri. Scolateli e saltateli in padella con un filo di olio evo e uno spicchio aglio piccolo privato dell’anima.

PREPARAZIONE PESTO

  • 1)

    Cuocete la pasta integrale all’aloe vera in 1 litro di acqua ogni 100 gr per circa 8-10 minuti, e nel frattempo preparate il pesto.
    In un mixer, frullate parte delle verdure cotte con un po’ di acqua di cottura.
    Raggiunta una consistenza cremosa, aggiungete circa un cucchiaio abbondante di grana grattugiato o per un’alternativa vegan del tofu al naturale o del lievito alimentare in scaglie.
    Frullate ancora per qualche secondo e poi versate la salsa in una padella insieme alle restanti verdure.

  • 2)

    Cuocete la pasta integrale all’aloe vera in 1 litro di acqua ogni 100 gr per circa 8-10 minuti, e nel frattempo preparate il pesto.
    In un mixer, frullate parte delle verdure cotte con un po’ di acqua di cottura.
    Raggiunta una consistenza cremosa, aggiungete circa un cucchiaio abbondante di grana grattugiato o per un’alternativa vegan del tofu al naturale o del lievito alimentare in scaglie.
    Frullate ancora per qualche secondo e poi versate la salsa in una padella insieme alle restanti verdure.

Ricetta Precedente Prossima Ricetta