Piovono polpette di ceci al forno! Non è un nuovo cartone animato di Sony Pictures, ma una nuova ricetta ancora fumante. Di quelle che si preparano a occhi chiusi, perfette anche per la lunch box da portare a lavoro o all’università.
Legumi tutto l’anno
Un’ulteriore dimostrazione che i legumi non si mangiano solo nel minestrone o nella zuppa. Le polpette di ceci al forno sono perfette in qualsiasi stagione dell’anno e sono semplicissime da realizzare. Inizialmente volevo utilizzare come verdura da abbinare ai ceci la zucca, poi però ho scelto le carote perché solo una verdura che troviamo praticamente ogni mese dell’anno.
Leggi anche >> COSA ABBINARE AI LEGUMI PER OTTENERE UN PASTO COMPLETO
Potete utilizzare sia i ceci secchi che quelli già cotti in barattolo. Nel primo caso dovrete lasciateli in ammollo in acqua dalla sera precedente, poi scolarli e lessarli per il tempo indicato nella confezione. Solo dopo averli cotti potrete, quindi, procedete con la ricetta. Considerate che 50 g di ceci secchi corrispondono a 150 g da cotti.
Se avete comprato, invece, i ceci in barattolo, vi basterà sciacquarli bene sotto l’acqua corrente, scolarli bene e passare subito alla preparazione della ricetta.
Come preparare le polpette di ceci al forno
Le polpette di ceci sono croccanti fuori grazie ad una panatura di farina di mais e semi oleosi e alla cottura in forno. Quest’ultima le rende leggere, ma comunque gustose. Forse riuscite così a convincere anche i bambini a mangiare i legumi.
Come anticipato ad inizio articolo, queste polpette sono perfette anche per i pranzi a lavoro o all’università. Non c’è bisogno di scaldarle, sono buonissime anche tiepide e pratiche da mangiare. Un finger food che si prepara con soli 3 ingredienti essenziali: ceci, carote e farina di mais! Se già preparate spesso l’hummus di ceci, praticamente siete già a metà dell’opera 😂
Quasi dimenticavo, è una ricetta adatta a tutti! Sono vegane, infatti non ho usato le uova o alcun latticino, e se prestate attenzione agli ingredienti noterete che sono anche senza glutine. Vi lascio alla scoperta della ricetta delle polpette di ceci al forno, ma se la provate non dimenticate di usare nelle vostre foto l’hashtag #mangiapositivo!